mercoledì 31 Maggio 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

spot_img

BORGOFRANCO – Nuovi interventi nel “Bosco di Baio”

Il nuovo progetto di riqualificazione ambientale “Doira Bautia” coinvolge i comuni di Lessolo e BorgoFranco ed è stato approvato dalla Regione Piemonte

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

BORGOFRANCO – Al via un nuovo progetto di riqualificazione ambientale in chiave turistica che riguarda il fiume Dora Baltea ed il bosco attiguo tra Baio D’ora e Lessolo. Ad annunciarlo, il Sindaco Fausto Francisca attraverso i social: «Il bosco sarà nuovamente oggetto di interventi, dopo Eau Concert 1 e 2, dopo Riqualdora: il progetto Doira Bautia riguarda anche il comune di Lessolo, approvato dalla Regione Piemonte ed andrà  ad esecuzione prossimamente. I programmi di riqualificazione boschiva previsti lungo il fiume Dora Baltea, si inseriscono nel progetto di valorizzazione del territorio».

“Riqualdora” è un programma di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi, avviato e finanziato dalla Regione Piemonte come piano di gestione del distretto del fiume Po, del quale Dora Baltea è affluente.

BORGOFRANCO - Nuovi interventi nel “Bosco di Baio”

Gli interventi servono a migliorare la composizione specifica e strutturale del bosco attorno al fiume, per finalità naturalistiche, paesaggistiche, protettive e fruitive. Si tratta di aree boschive ricche di biodiversità e, al contempo, ecosistemi fragili, dipendenti dalle dinamiche fluviali accanto alle quali crescono.

Già prima del 2019, anno di avviamento del progetto, la Dora è stata oggetto di studi individuando “il bosco di Baio” come nuovo parco fluviale, formato dai 40 ettari di bosco e di proprietà comunale, attraversati dal Rio Rosso.

L’area è stata trasformata in un’oasi ambientale dove si può passeggiare e ammirare le notevoli biodiversità della flora e della fauna.

«Dopo la piantumazione di pianticelle autoctone, che sostituiscono le infestanti, con il suo “Rien Ròs”, come lo chiama la gente del posto, le passeggiate lungo i sentieri sono sempre più diffuse» conclude Francisca, testimoniando il successo delle operazioni di riqualificazione della zona.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img