CASTELLAMONTE – Prosegue l’evoluzione del progetto “Ragazze e Ragazzi..Costruiamo Gentilezza” sostenuto dal bando 5 della Regione Piemonte, la cui attuazione è coordinata dall’Associazione Cor et Amor, con la partecipazione di 19 Comuni del Canavese ed 1 del Vercellese ed alcuni associazione locali, oltre al Ciac.
Infatti, la scorsa settimana, alcuni Comuni si sono attivati mettendo in rete le proprie esperienze riguardanti la costituzione e l’ attuazione dei rispettivi Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi – Generazione Gentilezza.
A Lessolo, la Sindaca Elena Caffaro, dopo aver fatto approvare il regolamento del CCRR in consiglio comunale, si è recata, accompagnata dalla consigliera Maria Teresa Bognetti, presso le scuole primarie e secondarie di 1° grado locali per presentare agli alunni la progettualità comunicando loro che a breve, in collaborazione con le scuole, saranno organizzate le elezioni dell’organo rappresentativo dei bambini e dei ragazzi.
La Sindaca Caffaro ha auspicato: ”spero che da questa opportunità possa emergere un futuro primo cittadino”. Allo stesso modo anche la Vice Sindaca di Quincinetto con delega alla gentilezza, Erina Patti, si è presentata presso la classe 4° della scuola primaria locale per fare conoscere agli alunni l’iniziativa e confrontarsi con loro su alcuni aspetti del regolamento del CCRR che sarà votato questa settimana in Consiglio Comunale, come lei stessa ha riconosciuto: ”i bambini e i ragazzi sono sempre pieni di buone idee”.

Mentre i Comuni di Maglione e Bollengo, partner del progetto, hanno approvato presso i rispettivi Consigli Comunali il regolamento per rendere funzionali i Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi – Generazione Gentilezza. A questo proposito il primo cittadino maglionese Pier Franco Causone, con l’impegno dei Consiglieri Comunali Paola Zaltron e Pier Domenico Garrone, oltre che del concittadino Giovanni Chimenti, hanno adattato il regolamento standard, fornito da Aiga Ivrea, alle caratteristiche del proprio paese, gli stessi commentano: «poiché nella nostra comunità locale ci sono pochi bambini e non disponiamo delle scuole abbiamo pensato ad un consiglio comunale che coinvolgesse tutti i bambini e ragazzi residenti».
Mentre ad occuparsi del progetto a Bollengo è Daniela Ferro, Assessore alla Gentilezza, che ha già coinvolto gli alunni della scuola primaria locale a prepararsi per le elezioni dei loro piccoli rappresentanti. Lo scorso Venerdì il regolamento del CCRR è stato votato ad unanimità dal Consiglio Comunale bollenghino dopo essere stato introdotto con approvazione dal sindaco Luigi Ricca e dalla stessa Daniela Ferro, che ha affermato: «i bambini stanno dimostrando una grande voglia di fare. Potranno partecipare alle elezioni tutti i bambini che frequentano la nostra scuola primaria, anche se residenti in altri comuni».
A condividere quanto sinora realizzato anche la consigliera comunale di Castellamonte, Martina Osello:«nel mese di Febbraio abbiamo già attivato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi – Generazione Gentilezza, coinvolgendo le scuole primarie locali. Prossimamente approveremo il regolamento funzionale che terrà in considerazione l’esperienza maturata, quella sarà l’occasione anche per proclamare ufficialmente gli alunni neo eletti».
“Ragazze e Ragazzi..Costruiamo Gentilezza” è un progetto che nasce dal territorio e tiene in considerazione le specificità delle comunità locali, per esempio consentendo a ogni Comune di adattare il regolamento del CCRR a esigenze specifiche. Chi meglio di un amministratore conosce bene la realtà in cui vive?!
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.