CHIVASSO – Martedì nel tardo pomeriggio a Chivasso all’interno dei festeggiamenti patronali del Beato Angelo Carletti presso Palazzo Einaudi è stata inaugurata la mostra fotografica “Testimone di un’epoca” di Leonarda Mescia Fatibene, fotografa in Chivasso (1972-2001), alla presenza del primo cittadino Claudio Castello, dell’amministrazione comunale, del presidente Pro Loco Chivasso “L’Agricola” Davide Chiolerio e del consigliere regionale Gianluca Gavazza.
“Leonarda tra il 1972 e il 2001, con la sua attività di fotografa nel centro storico di Chivasso, ha documentato i cambiamenti della società, della politica e del costume del nostro Paese – commenta Gianluca Gavazza, consigliere regionale -. Dietro il suo obiettivo ritroviamo la nostra storia. Una tra le prime donne ad affrontare una professione, all’ora, di pressoché esclusivo appannaggio degli uomini: un esempio di coraggio e di volontà; un modello anche oggi”.
“Consegnerò personalmente al presidente della Regione Alberto Cirio una copia della pubblicazione, realizzata per l’occasione, autografata con dedica da Leonarda Mescia – sottolinea Gianluca Gavazza, consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte -. Un ringraziamento va alla Pro Loco Chivasso “L’Agricola” e al suo presidente Davide Chiolerio per l’organizzazione degli eventi della festa patronale dedicata al Beato Angelo Carletti”.
La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 19 settembre. Il mercoledì dalle 10 alle 12, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.