Rock Politick – Le parole rilasciate in questi giorni dal Comissario dell’ASL TO4, Luigi Vercellino, sono molte importanti.
Negli ultimi giorni, i media nazionali hanno riportato ottime notizie sulle forniture di nuovi vaccini per il nostro Paese, e Vercellino ci ha rassicurato sull’implementazione delle inoculazioni nelle prossime settimane e nei prossimi mesi in Canavese.
Sospiro di sollievo direte voi… Invece no!
C’é una categoria di over 80, a cui si aggiungeranno anche over 70, che comprende persone con problemi patologici gravi e che non sarebbero quindi trasportabili presso i centri di vaccinazione.
Questa categoria comprende 3600 persone, e a causa del loro numero e della loro dislocazione in un’area cosi vasta come quella canavesana, rende l’operazione molto difficile, con un rischio notevole di allungare i tempi.
L’ASL sta già dialogando con la Croce Rossa e la Protezione Civile per cercare di vaccinare il prima possibile le 1000 persone che appartengono alla fascia piú critica delle 3600 persone.
Per le altre 2600 persone Vercellino sta cercando di trattare anche con i Comuni per creare dei punti “drive through”, ossia dei siti in cui i vaccini vengono inoculati direttamente nelle ambulanze o nelle automobili, nello stesso stile del drive through dei tamponi.
L’esperimento dei drive through ha funzionato sia a Miliano, Bologna e Roma. All’estero il sistema viene utilizzato anche per vaccinare persone che non hanno problemi di mobilità, come é accaduto nel Regno Unito, negli U.S.A. e negli Emirati Arabi.
Serve un sacrificio anche della politica, la fase della vaccinazione ha bisogno del sostegno e dello sforzo della comunità.
Le ASL e il personale sanitario, che continua la sua opera di resilienza, sono lasciati un po’ troppo da soli in questo momento cruciale.
La politica deve integrare lo sforzo e implementare al piú presto i drive throught, per non lasciare indietro circa 3600 persone, che hanno bisogno piú di tutti noi del vaccino.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.