domenica 3 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

PIEMONTE – In Piemonte vaccinate quasi diecimila persone

Soddisfazione per l'Assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi e per il Commissario per la Vaccinazione anti-Covid Antonio Rinaudo

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

PIEMONTE – Alle 18 del 2 gennaio erano 9608 le persone a cui è stato somministrato la prima dose del vaccino della Pfizer/Biontech in Piemonte. È stato così utilizzato il 23,5% delle prime 40.000 dosi consegnate il 30 dicembre agli hub territoriali.

PIEMONTE – In Piemonte vaccinate quasi diecimila persone

Un risultato che porta l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, a ringraziare “tutto il personale del servizio sanitario regionale, che dà prova di grande responsabilità ed efficienza” e a dirsi “lieto che la vaccinazione stia proseguendo non solo negli ospedali, ma anche nelle Rsa”. Per quanto riguarda queste strutture osserva che “stiamo lavorando con il ministro Speranza per una norma di copertura nazionale che risolva il problema del consenso informato soprattutto nelle Residenze socio-assistenziali, dove abbiamo tanti soggetti fragili che purtroppo non sono autonomi nell’esprimere la propria volontà”.

Soddisfazione viene espressa anche dal commissario per la Vaccinazione anti-Covid, Antonio Rinaudo: “La macchina organizzativa che abbiamo messo a punto sta dando i suoi frutti. Desidero anche esprimere il mio plauso ai dipendenti del servizio sanitario regionale, che, nonostante le ferie natalizie, non hanno mancato il loro appuntamento con questo passaggio fondamentale per sconfiggere il Covid, a dimostrazione del loro grande senso di responsabilità e della consapevolezza della centralità del loro ruolo nella battaglia contro questa malattia”.

“La campagna è partita nel migliore dei modi”, aggiunge il commissario generale dell’Unità di Crisi, Vincenzo Coccolo, che ritiene questa prima fase “un test importante in vista della vera sfida per la vaccinazione di tutta la popolazione, che richiederà uno sforzo senza precedenti al nostro sistema e alla cui organizzazione stiamo già lavorando”.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img