CORONAVIRUS – Oggi, sabato 14 novembre, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha registrato 4471 casi positivi, così ripartiti: 1673 screening, 1049 contatti di caso, 1749 con indagine in corso; per ambito: 366 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 337 scolastico, 3768 popolazione generale.
Un numero di casi positivi più basso rispetto a ieri a fronte di un numero più basso di tamponi (oggi 19715 tamponi), con un incidenza pari al 22,68%.

Mentre i decessi sono stati 37 (5 avvenuti oggi e gli altri nei giorni precedenti, ma registrati oggi).
In Italia sono stati registrati 37.255 nuovi casi di coronavirus e 544 vittime. Meno casi rispetto a ieri e meno tamponi: oggi ne sono stati infatti effettuati 227.695 (27mila circa in meno rispetto a ieri). Non diminuisce però l’incidenza che è pari al 16,36%, dato che testimonia che la curva non si stia abbassando .
In Canavese invece oggi sono stati registrati 318 nuovi casi (più di ieri) per un totale di attuali positivi pari a 8.678.
A registrare un maggior numero di casi, oggi, sono stati i Comuni di Borgaro Torinese che oggi ha registrato 9 casi (309 in totale); Caselle Torinese che oggi ha registrato 17 nuovi casi (295 in totale); Castellamonte con 22 nuovi casi (201 in totale); Ciriè con 9 casi (333 in totale); Cuorgnè con 10 nuovi casi (159); Favria con 9 nuovi casi (93); Ivrea con 12 casi (345); Leini con 17 casi (273); Rivarolo Canavese con 9 casi (202 in totale); Valperga con 13 casi (82 in totale); Venaria Reale con 36 casi (549 in totale) e Volpiano con 21 nuovi casi (288).