IVREA – La scorsa settimana si è svolta a Ivrea l’Assemblea generale del Gruppo Aziende Metalmeccaniche e Manifatturiere di Confindustria Canavese (GAM) nel corso della quale è stato rinnovato il Consiglio Direttivo ed eletto il nuovo Presidente per il prossimo biennio.
Al vertice del Gruppo che rappresenta le imprese aderenti a Confindustria Canavese che operano nei comparti metallurgico, meccanico, meccatronico, plastica e affini, è stato eletto Alberto Ceresa, titolare della CMB Industries Srl, azienda di Agliè specializzata in progettazione, montaggio e assemblaggio di prodotti elettromeccanici.
Il neopresidente succede a Franco Trombetta (STT srl di Strambino) che ha ricoperto la carica dal 2015 (anno in cui è stato fondato il Gruppo) a oggi e che resta a fare parte del nuovo Consiglio direttivo in qualità di vice presidente.

Ad affiancare Alberto Ceresa nel corso del suo mandato, olt re a Trombetta, sono stati chiamati altri tredici imprenditori: i vice presidenti Augusto Geminiani (Sinterloy Srl) e Roberto Vittone (Vittone Srl) e i consiglieri Raffaella Caretto (Sacel Srl), Danilo Cavaletto (Cavaletto Mario SpA), Marco Crudeli (SM System Srl), Barbara Gallo (Progind Srl), Alessandro Gruner (Gruner Srl), Enrico Iuculano (RJ Srl), Fabrizio Nanchino (Nanchino Automazioni industriali Srl), Patrizia Paglia (Iltar-Italbox SpA), Gianfranco Ponchia (Eurex Sas), Alessandro Suman (MECS Snc) e Annapaola Trione (A.Pne.S. Srl).
[metaslider id=”187330″]
Dopo i ringraziamenti al presidente uscente per l’importante lavoro svolto, il neopresidente ha assicurato il proprio impegno per la sfida che lo attende: “In questo momento, il mio primo scopo è di dare continuità alle iniziative in corso, impegnandomi a mantenere sempre alta la qualità di tutte le attività promosse dal Gruppo come le visite aziendali, il progetto di orientamento Eureka Funziona! e la formazione. Inoltre, è mia intenzione procedere alla elaborazione di progetti innovativi poiché oggi costituiscono un elemento essenziale per lo sviluppo delle nostre aziende, che meritano un futuro sereno e positivo. I settori metalmeccanico e manifatturiero in Canavese rivestono un ruolo particolarmente rilevante e sono tra i principali assi produttivi del territorio: è fondamentale lavorare tutti insieme per perseguire obiettivi comuni di crescita, valorizzazione e promozione delle nostre eccellenze. A tal proposito invito tutte le aziende metalmeccaniche canavesane a contattare il Gruppo per condividere idee, informazioni, proposte e confrontarsi su temi di interesse comune”.
Al vertice del Gruppo che rappresenta le imprese aderenti a Confindustria Canavese che operano nei comparti metallurgico, meccanico, meccatronico, plastica e affini, è stato eletto Alberto Ceresa, titolare della CMB Industries Srl, azienda di Agliè specializzata in progettazione, montaggio e assemblaggio di prodotti elettromeccanici.
[metaslider id=”653528″]
Il neopresidente succede a Franco Trombetta (STT srl di Strambino) che ha ricoperto la carica dal 2015 (anno in cui è stato fondato il Gruppo) a oggi e che resta a fare parte del nuovo Consiglio direttivo in qualità di vice presidente.
Ad affiancare Alberto Ceresa nel corso del suo mandato, olt re a Trombetta, sono stati chiamati altri tredici imprenditori: i vice presidenti Augusto Geminiani (Sinterloy Srl) e Roberto Vittone (Vittone Srl) e i consiglieri Raffaella Caretto (Sacel Srl), Danilo Cavaletto (Cavaletto Mario SpA), Marco Crudeli (SM System Srl), Barbara Gallo (Progind Srl), Alessandro Gruner (Gruner Srl), Enrico Iuculano (RJ Srl), Fabrizio Nanchino (Nanchino Automazioni industriali Srl), Patrizia Paglia (Iltar-Italbox SpA), Gianfranco Ponchia (Eurex Sas), Alessandro Suman (MECS Snc) e Annapaola Trione (A.Pne.S. Srl).
Dopo i ringraziamenti al presidente uscente per l’importante lavoro svolto, il neopresidente ha assicurato il proprio impegno per la sfida che lo attende: “In questo momento, il mio primo scopo è di dare continuità alle iniziative in corso, impegnandomi a mantenere sempre alta la qualità di tutte le attività promosse dal Gruppo come le visite aziendali, il progetto di orientamento Eureka Funziona! e la formazione. Inoltre, è mia intenzione procedere alla elaborazione di progetti innovativi poiché oggi costituiscono un elemento essenziale per lo sviluppo delle nostre aziende, che meritano un futuro sereno e positivo. I settori metalmeccanico e manifatturiero in Canavese rivestono un ruolo particolarmente rilevante e sono tra i principali assi produttivi del territorio: è fondamentale lavorare tutti insieme per perseguire obiettivi comuni di crescita, valorizzazione e promozione delle nostre eccellenze. A tal proposito invito tutte le aziende metalmeccaniche canavesane a contattare il Gruppo per condividere idee, informazioni, proposte e confrontarsi su temi di interesse comune”.
[metaslider id=”653523″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.