AGLIÈ – Si è aperta oggi in piazza Castello la serie di eventi celebrativi della storica Olivetti “Lettera 22” a 70 anni dall’inizio della sua produzione.
Oggi è stata presentata la moneta a lei dedicata coniata per l’occasione dalla Zecca dello Stato, a cui è seguito lo spettacolo teatrale di Laura Curino “Camillo Olivetti, alle radici di un sogno”.
“La “Lettera 22” è stato uno strumento che rivoluzionato il mondo della scrittura, e fu prodotta nello stabilimento di Agliè, ed è per questo che la celebriamo qui.”

Una serie di eventi che si terranno nelle prossime settimane ad Agliè e ad Ivrea. In particolare, ad ottobre, è in programma un ciclo di conferenze a cura dell’Associazione Culturale Aldei nell’ambito dell’iniziativa “Letter…lmente 22”, Dalla macchina per scrivere al mondo social: come è cambiata la scrittura e la comunicazione negli ultimi 70 anni” che si terranno nel Salone delle Guardie del Corpo del Castello Ducale: venerdì 2 ottobre, ore 21, Lettera 22: una #StoriaDiInnovazione; venerdì 16 ottobre, ore 21, La comunicazione negli anni di piombo: due modelli; lunedì 26 ottobre, ore 21, Neoitaliani: un manifesto; venerdì 30 ottobre, ore 21, La scrittura e l’evoluzione della comunicazione nell’ambito religioso e dell’associazionismo verso la società civile.
Due appuntamenti in programma anche a novembre, al Salone Franco Paglia, sabato 7 novembre, alle 9.30, “Lettera 22 1950 -2020: Idea, Impresa, Arte= Olivetti; venerdì 27 novembre, al Salone San Massimo del Castello Ducale, alle 21, Premiazione del concorso letterario “Lettera 22”.
L’ultimo evento si terrà invece ad Ivrea, presso l’Olivetti Casa Blu, mercoledì 16 dicembre alle 15.30, con la presentazione dell’annullo filatelico dedicato alla Lettera 22.