
CALUSO – Il fascino dei poemi omerici attraversa inalterato i secoli e il canto delle sirene riecheggia nelle case degli studenti della 1E del Martinetti di Caluso, liceo scientifico, avvolgendoli con la sua malia.
[metaslider id=”187333″]
Guidati dalla prof.ssa Monica Ferraris, la loro insegnante di Lettere, i ragazzi si sono cimentati nel tentativo di rispondere ad alcuni dei molteplici interrogativi che il celeberrimo episodio dell’Odissea solleva ancora oggi.
Chi sono le sirene? Quale aspetto avevano allora e quale avrebbero ai giorni nostri? Il loro fascino riuscirebbe ancora a sedurre?
Se è vero che le sirene con il loro canto promettevano a chi le ascoltava ciò che più desiderava nel profondo dell’animo, allora ad Ulisse, all’uomo “dal multiforme ingegno” hanno offerto la conoscenza, la rivelazione del senso di ciò che accade.
Cosa dovrebbero promettere a ciascuno di noi per sedurre ancora? Quale desiderio potrebbero suscitare o soddisfare?
Mettendosi in gioco e dando saggio della loro “canoscenza” e della loro creatività, i ragazzi hanno realizzato lavori davvero notevoli e originali.
[metaslider id=”187330″]
Giulia Nuccio ha declamato le sue riflessioni sul fascino delle sirene per lei e per il mondo d’oggi, spaziando da pensieri personali ad interrogativi universali, accompagnata al pianoforte dal fratello Andrea.
Lucia Bretti in qualità di esperta conoscitrice di Ulisse ha rilasciato un’intervista alla sorellina Anna in una puntata speciale di “tuttosapere2000”.
Matilda Cardinale ha costruito un Power Point per narrare la storia di Ulisse, delle sue sirene e di quelle dei ragazzi di oggi.
Daniele Ronzulli nel suo lavoro analizza gli orizzonti, il fascino e i rischi delle sirene della conoscenza.
Il suadente canto ha ben ispirato…
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”187336″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.