PIEMONTE – “Mentre il Governo pare iniziare ad attivarsi per far ripartire tutte le attività commerciali del Paese, ormai ferme da quasi 2 mesi, la situazione del contagio da Covid-19, in Piemonte, secondo i dati ufficiali, è ancora molto preoccupante.”
[metaslider id=”187330″]
Le Organizzazioni Sindacali (Siulp, Sap, Coisp, Siap, Fsp e Silp) hanno iniziato così la nota congiunta che hanno inviato ai media, chiedendo “al Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, di predisporre un protocollo sanitario ad hoc, indirizzato alla sottoposizione degli appartenenti alle Forze dell’Ordine, di concerto con i rispettivi organismi sanitari, ad esami diagnostici atti a rivelare una eventuale positività al coronavirus”.
[metaslider id=”187333″]
“Ad oggi – si legge nella nota – nulla è stato fatto sapere; dagli organi di Stampa giungono notizie che altre Regioni italiane, amministrate dai più variegati schieramenti politici, hanno già attivato il monitoraggio diagnostico, a dimostrazione che la nostra richiesta ha una valenza evidente ed attuale. Il lavoro delle Forze di Polizia, impegnate in prima linea nella difesa dei diritti e della sicurezza dei cittadini, è caratterizzato da inevitabili e continui contatti con la popolazione: non sottoporre a screening la nostra categoria significa, in poche parole, sottovalutare un grave fattore di rischio. Troppi appartenenti alle Forze dell’Ordine sono stati lasciati in isolamento a casa, con la sintomatologia da Covid19 o con familiari conviventi dichiaratamente ammalati, senza essere sottoposti agli opportuni esami. Non è comprensibile come, a mesi dall’inizio dell’emergenza e con la tanto decantata e programmata fase 2 con il lento percorso di ritorno alla normalità che si sta avviando, si possa restare ancora fermi alla iniziale mancanza dei tamponi o dei test sierologici, come se nulla fosse; mentre assistiamo a personaggi più o meno famosi appartenenti a categorie come i calciatori, politici, mondo dello spettacolo etc. che sembrano avere invece un canale preferenziale.”
[metaslider id=”187327″]
“Forse qualcuno non ha capito – conclude – che se le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco ed il personale sanitario vengono compromesse, l’impianto di sicurezza di questo Paese crolla, con delle conseguenze disastrose per la società civile. Speriamo tanto di sbagliarci, ma l’impressione è che in questa Regione gli uomini e le donne in divisa, siano stati abbandonati a sé stessi.”
[metaslider id=”208380″]
[metaslider id=”610179″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.