giovedì 23 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

PIEMONTE – Corse di treni e bus ridotte tra sabato e lunedì; positivo un autista di bus

Riduzione della mobilità per contenere il contagio. L'autista positivo non era in servizio dal 4 marzo

PIEMONTE – Corse ridotte di treni e bus in tutto il Piemonte tra sabato e lunedì.

[metaslider id=”187330″]

Il Trasporto Pubblico Locale si riorganizza dopo i primi giorni di riduzione della mobilità ad iniziare da domani per quanto riguarda i servizi gestiti da Trenitalia e GTT e da lunedì per gli altri gestori locali. Questa la decisione odierna della Mobility Emergency Unit, l’unità di lavoro costituita da Regione Piemonte, Trenitalia, GTT e Agenzia della mobilità piemontese per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

“I flussi di traffico, come previsto, sono in picchiata e ci aspettiamo che possano diminuire ancora. I dati forniti da 5T rivelano una riduzione sull’intera rete regionale del 45% tra il 26 febbraio e il 12 marzo. – spiega l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi -. Capiamo che la riduzione dei trasporti pubblici possa sembrare impopolare, ma è una decisione che prendiamo con senso di responsabilità e dietro il sollecito soprattutto da parte dei gestori dei servizi. Sia il ferro sia la gomma, ovvero treni e bus, riducono drasticamente le corse non solo per la progressiva assenza di utenti, ma anche per la sicurezza del personale. Non è possibile al momento dare un quadro esaustivo dei tagli per cui invitiamo i cittadini a controllare la disponibilità dei servizi sui siti di riferimento”.

Il dettaglio delle modifiche sarà consultabile sul sito Trenitalia (www.trenitalia.it) di GTT (www.gtt.to.it) dell’Agenzia della mobilità piemontese (www.mtm.torino.it). Anche gli altri gestori di servizio si occuperanno di comunicare le variazioni attraverso i canali consueti, prediligendo siti e social.

[metaslider id=”187333″]

Intanto giunge la notizia che è risultato positivo un autista di 55 anni della Ca.Nova, ditta che gestisce per conto di GTT anche la corsa Ve2 (Venaria Reale). L’uomo è ricoverato in ospedale, pare in serie condizioni.

Non era in servizio dallo scorso 4 marzo, quindi sarebbe venuto a contatto solo con i colleghi. Al momento l’azienda dei trasporti torinese non ha ricevuto comunicazioni ufficiali o disposizioni su eventuali provvedimenti e dichiara che ha già messo in atto e sta rispettando il Dpcm.

[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”208380″]

[metaslider id=”187336″]

[metaslider id=”610179″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img