IVREA – Giornata dedicata all’area eporediese per Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, che, accogliendo l’invito della Presidente di Confindustria Canavese Patrizia Paglia, giovedì 17 ottobre ha visitato alcune realtà considerate vere e proprie eccellenze del territorio.
[metaslider id=”187333″]
Prima tappa RGI Group, azienda leader in Europa nella trasformazione digitale delle compagnie assicurative. Accompagnato da Vito Rocca (amministratore delegato del Gruppo) ha potuto conoscere la storia di un’impresa nata 30 anni fa a Ivrea e che nel giro di poco tempo è riuscita a crescere sia a livello locale sia a livello internazionale. L’azienda, che oggi conta circa mille dipendenti distribuiti in diversi paesi europei, è un esempio eccellente di impresa canavesana che ha saputo fare dell’alta tecnologica e dell’innovazione digitale il suo punto forte.
Il viaggio di Cirio è poi proseguito nella Fabbrica di mattoni rossi, l’edificio in cui nel 1908 nacque la Olivetti, la prima fabbrica nazionale di macchine per scrivere. La visita è stata l’occasione per scoprire il progetto di rinascita di un luogo simbolo di ricerca e innovazione sociale portato avanti dalla società Icona srl, la coalizione formata da diciotto imprese canavesane che hanno scelto di acquistare la Fabbrica e i successivi ampliamenti e avviare un progetto di riqualificazione con l’obiettivo di fare tornare quelle sedi motore di sviluppo e riferimento per le imprese. Con lui nella visita Andrea Ardissone, presidente di Icona e di AEG Coop nonché vice presidente di Confindustria Canavese.
[metaslider id=”187330″]
Infine, il presidente Cirio, ha fatto tappa al parco scientifico tecnologico Bioindustry Park Silvano Fumero, un’altra eccellenza tutta canavesana. Nato una ventina di anni fa oggi il parco ospita numerose imprese specializzate nelle scienze della vita, oltre a start-up e centri di ricerca. Ieri il parco ha inaugurato la nuova mensa aziendale frutto di un progetto di ampliamento indicativo dell’ottimo stato di salute della struttura.
“Abbiamo voluto invitare il Presidente Cirio in Canavese innanzitutto perché desideravamo fargli conoscere la qualità e il valore delle tante realtà che costituiscono la forza del nostro territorio”, ha dichiarato Patrizia Paglia, Presidente di Confindustria Canavese. “Sono convinta che lo sviluppo del Canavese debba essere il risultato di un sistema capace di un confronto continuo tra tutti gli attori in gioco, dalle aziende alle istituzioni. L’incontro con il presidente della Regione Piemonte è stato realizzato anche in questa direzione, con l’obiettivo di favorire il dialogo sulle tante questioni che riguardano la crescita delle nostre imprese e del territorio e per permetterci di rafforzare la collaborazione su temi comuni”.
[metaslider id=”187327″]
“Il Canavese è una terra di grande eccellenza con la forza di una storia che deve valorizzare il passato, ma anche il presente e soprattutto guardare al futuro – sottolinea il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio-. La giornata trascorsa sul territorio è stata una occasione per conoscere o tornare in realtà imprenditoriali importanti, ma aggiungo anche illuminate, perché sono nate e cresciute grazie alla tenacia e alla lungimiranza di imprenditori coraggiosi. Proprio con chi rappresenta ossatura e muscoli della nostra società vogliamo lavorare in maniera costante per dotare la nostra regione degli strumenti necessari al suo sviluppo. Partiremo dalla prossima programmazione dei fondi europei oggi indispensabile per avere risorse da investire nei nostri progetti di sviluppo. Non vogliamo però aspettare passivamente che sia l’Europa a dirci su cosa potremo destinare le risorse, vogliamo poter cucire il piano che arriverà da Bruxelles a misura di quelle che sono le reali esigenze del nostro territorio. Ed è un lavoro che faremo fianco a fianco con Confindustria Canavese e con tutte le realtà istituzionali e gli stakeholder pubblici e privati di questo territorio. Inoltre indicheremo al Governo Ivrea tra le realtà a cui destinare le risorse del dossier Area di crisi complessa”.
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.