PIEMONTE – Viù e Rubiana, Unione montana Comuni olimpici della Via Lattea, Colleretto Giacosa, Borgiallo, Locana; Scalenghe, Chailamberto e Buriasco sono i Comuni della Città metropolitana che hanno vinto il bando per valorizzare la mobilità in bici sul loro territorio.
[metaslider id=”187330″]
La Città metropolitana ha pubblicato nei mesi scorsi il secondo bando per la concessione di contributi ai Comuni con meno di 5 mila abitanti per iniziative di mobilità sostenibile e in particolare rivolte al cicloturismo, fra cui: iniziative di informazione e accompagnamento dei turisti/utenti sulla mobilità ciclabile con particolare attenzione alle possibilità di interscambio tra mezzi pubblici e biciclette; acquisto e/o noleggio di biciclette; noleggio di biciclette elettriche con pedalata assistita; noleggio di servizi di ricarica di veicoli elettrici; servizi di allacciamento e utenze elettriche.
[metaslider id=”187333″]
Le risorse messe a bando complessivamente sono 50mila euro, ciascun Comune vincitore del bando riceve un contributo a fondo perduto dai 3 ai 5mila euro e che deve rappresentare il 50% dell’importo totale del progetto, o nel caso di Comuni aggregati (tutti al di sotto dei 5mila abitanti) dai 5 ai 10mila euro. Le attività previste dal progetto dovranno essere realizzate entro la fine di novembre 2019.
[metaslider id=”187327″]
“Lo sviluppo rurale del territorio” spiega Dimitri De Vita, consigliere delegato a sviluppo montano e trasporti della Città metropolitana di Torino “deve nutrirsi anche di queste buone pratiche che vanno in direzione della sostenibilità ambientale e della green economy. Il cicloturismo, specie per i Comuni che sono vicini a mete turistiche, può contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio, e va a rafforzare la strategia complessiva che la Città metropolitana sta perseguendo sul turismo di prossimità”.
II progetto di Viù (il Comune aveva già vinto il bando precedente) e Rubiana, che hanno lavorato insieme, sono per la valorizzazione del cicloturismo; quelli dell’Unione montana dei Comuni della via Lattea punta al turismo sostenibile, Colleretto e Buriasco propongono nuovi percorsi ciclabili, mentre altri puntano al noleggio di bici elettriche e alla creazione di punti di ricarica.
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.