venerdì 20 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VALPERGA – Al Teatro Fernandi concerto del trio “Trigal” per il Sacro Monte di Belmonte

Sabato 19 ottobre 2019 ore 21.00 - Teatro comunale di Valperga “E. Fernandi”- Via Verdi 7

spot_img

VALPERGA – L’Ente di Gestione dei Sacri Monti e l’Associazione Amici di Belmonte-Onlus, con il Patrocinio del Comune di Valperga, sono lieti di presentare il gruppo “Trigal”, che si esibirà in un concerto di musiche popolari per il Sacro Monte di Belmonte dal titolo “Suoni dal Mediterraneo”.

[metaslider id=”187333″]

L’appuntamento è per sabato 19 ottobre 2019 alle ore 21.00 presso il Teatro “E. Fernandi” di Valperga, Via Verdi 7. L’ingresso è libero: eventuali offerte andranno all’Associazione Amici di Belmonte-Onlus; nell’occasione potranno anche essere rinnovate le adesioni all’Associazione per l’anno 2020.

“Trigal unisce il vissuto di tre musicisti che da anni si dedicano alla musica e al canto della tradizione popolare italiana. L’amore, il lavoro, la vita domestica, l’emigrazione, la guerra, la natura, la morte fanno da sfondo alle microstorie che il popolare racconta, dipingendo scene talvolta liete, surreali, fiabesche o ironiche, talvolta dolorose e tragiche.

Ogni canto è autentica testimonianza del sentire di una comunità e di un’epoca, condivisione di valori ed elementi universali e comuni a tutte le culture. La trasmissione orale, nella maggior parte dei casi, è stata l’unica forma di sopravvivenza di tanto materiale. Reinterpretare e far rivivere una canzone è una responsabilità: significa aderire allo spirito della realtà che lo ha originato e scegliere il registro musicale più coerente.

[metaslider id=”187330″]

E questa è l’intenzione di Trigal: far propri questi valori e raccontare queste storie, echi di terre vicine e lontane accomunate dal legame con la cultura mediterranea, attraverso arrangiamenti e sonorità semplici ed essenziali.

Chitarra, percussioni, fisarmonica , tre voci e un desiderio: costruire un ponte tra presente e passato attraverso la magia di una musica che canta storie senza tempo.”

TRIGAL

Giancarlo Zedde – fisarmonica, voce, arrangiamenti e direzione artistica

Angelo Palma – voce, chitarra, chitarra battente, flauto traverso

Elisa Di Dio – voce, percussioni

[metaslider id=”187327″]

LOCANDINA TRIGAL 19 ottobre page 0001 Res

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img