domenica 6 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Giovanna Tinetti, nota Astrofisica, invitata nella sua città di origine

Il Sindaco l'ha contattata per telefono

spot_img

CASTELLAMONTE – È di Castellamonte, Giovanna Tinetti, l’Astrofisica membro del team della University College di Londra, che di recente ha scoperto l’esistenza di vapore acqueo nell’atmosfera del pianeta K2-18b, grande 8 volte la Terra che orbita attorno alla stella nana K2-18, distante 110 anni luce da noi.

[metaslider id=”187330″]

Un’eccellenza canavesana che è approdata allo University College nel 2007. Domenica scorsa il Sindaco Pasquale Mazza è riuscito a contattarla telefonicamente e l’ha invitata a Castellamonte.

“Verrà tra la fine di novembre e metà dicembre – afferma il primo cittadino – e l’accoglieremo con tutti gli onori in sala consigliare. Mi piacerebbe anche che tenesse una lezione nelle scuole. Ma è ancora da organizzare.”

Un vero orgoglio per la città.

[metaslider id=”187333″]

BREVE BIOGRAFIA

Giovanna Tinetti è Professore di Astrofisica presso l’University College di Londra e Direttore del nuovo Centro UCL per i dati di chimica extracomunitaria presso Harwell .

È la principale investigatrice di ARIEL , la prossima missione scientifica di classe media (M4) dell’Agenzia spaziale europea. È anche co-fondatrice e condirettrice di Blue Skies Space Ltd , che mira a creare nuove opportunità per i satelliti spaziali scientifici.

Tra gli appuntamenti e i risultati raggiunti figurano il ricercatore principale del programma Exo-Lights finanziato dal Consiglio europeo della ricerca , Cattedra Enrico Fermi 2019 – Sapienza Università di Roma e Institute of Physics Moseley Medal 2011 .

[metaslider id=”187327″]

Ha conseguito un dottorato in Fisica teorica presso l’Università di Torino in Italia, Giovanna Tinetti ha proseguito la sua carriera accademica come Amministratore dell’Istituto di Astrobiologia della NASA presso Caltech / JPL e poi come Amministratore esterno dell’Agenzia spaziale europea a Parigi, prima di trasferirsi alla UCL nel 2007 come STFC Aurora e poi Royal Society URF Fellow.

Tinetti è autore / coautore di oltre 170 lavori di ricerca e ha tenuto oltre 200 conferenze, seminari e conferenze pubbliche a livello internazionale.

[metaslider id=”187336″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img