mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

HOCKEY – Norvegia, Corea del Sud, Slovacchia e Italia sul ghiaccio per l’8° Torneo di Para-Ice Hockey di Torino

spot_img

HOCKEY – Torino è pronta a scendere in pista a sostegno dello sport per atleti disabili in occasione del Torneo internazionale di Para-Ice Hockey che si svolgerà dal 21 al 26 gennaio al palazzetto del ghiaccio Tazzoli di via Sanremo 67.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Organizzata dall’associazione sportiva SportDiPiù, in collaborazione e con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, della Regione Piemonte, della Città Metropolitana e della Città di Torino, la manifestazione è una preziosa occasione per promuovere e sostenere le discipline sportive per disabili e, nello specifico, la versione paralimpica dell’hockey su ghiaccio.

L’ottava edizione del Torneo sarà la prima dedicata alla memoria di Andrea “Ciaz” Chiarotti, indimenticato capitano della Nazionale italiana, instancabile fondatore e promotore del movimento del para-ice hockey fin dalle Olimpiadi di Torino 2006, scomparso nel giugno scorso.

[su_slider source=”media: 162328,175353″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Gli atleti saranno coinvolti in un quadrangolare tra Norvegia, Corea del Sud, Slovacchia e Italia (quarta nelle Paralimpiadi di Pyeongchang del 2018). Le gare di qualificazione si svolgeranno, al ritmo di due partite al giorno (alle 10 e alle 15) lunedì 21, martedì 22 e mercoledì 23 gennaio.

Dopo la giornata di riposo di giovedì 24, venerdì 25 si giocheranno le due semifinali, mentre le due finali si disputeranno sabato 26. L’Italia giocherà le gare di qualificazione nelle ore mattutine, per consentire agli allievi delle scuole torinesi di essere presenti al palazzetto del ghiaccio Tazzoli. Il calore e l’entusiasmo del giovane pubblico scolastico torinese ha rappresentato negli anni un aspetto molto gratificante e stimolante per gli atleti. Assistere agli incontri di para ice hockey è per i ragazzi un’esperienza divertente e altamente educativa.

L’ingresso alle gare è libero e gratuito.

[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img