mercoledì 23 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Lutto in città per scomparsa di Sergio Vironda

I funerali verranno celebrati mercoledì 9 gennaio nella chiesa di Frazione Spineto

CASTELLAMONTE – Lutto in città per la scomparsa di Sergio Vironda, 86 anni.

Vironda, fu amministratore della città di Castellamonte, stretto collaboratore del Senatore Bozzello. Il mondo bandistico Canavesano ricorda con commozione il Maestro Sergio Vironda che per decenni ha diretto la Banda Musicale di Spineto e ha collaborato con tante realtà del circondario, come la Filarmonica di Castellamonte, suonando l’ottavino e il flauto traverso.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Tanti giovani si sono avvicinati al mondo della banda musicale grazie a lui, grazie alla sua capacità di creare aggregazione, considerando la musica uno strumento per mettere insieme persone di diverse generazioni: nipoti, genitori e nonni, facendo partecipare alle attività bandistiche intere famiglie. Lo si ricorda quale promotore di tante gite e di tante feste all’interno della “Cademia” (sede della banda) di Spineto, che per lunghi anni è stata la sua seconda casa. Si destreggiava con abilità ai fornelli proponendo ricette della tradizione canavesana, ma sapeva muoversi con disinvoltura anche tra le autorità amministrative, politiche e militari, con rispetto e con determinazione, impegnandosi inoltre in ambito regionale in associazioni musicali di categoria quali l’Anbima e poi l’Arbaga.

[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Una persona irremovibile, con tanti obiettivi ambiziosi raggiunti, come l’organizzazione dei memorabili festeggiamenti in occasione dei 140 anni di fondazione della Banda di Spineto, quando fece pubblicare il libro sulla storia dell’associazione, curò l’esposizione delle fotografie storiche e organizzò il raduno a cui aderirono tante formazioni bandistiche Canavesane, sfilando per il paese e riunendosi tutte nel grande piazzale delle Scuole per il concertone finale.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

In tanti hanno ancora impresso in mente il suo volto pieno di orgoglio quando il 17 giugno 1999 riuscì a far arrivare a Spineto la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense per un grandioso concerto, al termine del quale lui diresse la Banda Musicale di Spineto in un brano composto dal Maestro Valentino Pomatto. Viene ricordato anche per essere stato il primo maestro a dirigere la Banda Musicale della Valle Sacra, e tante famiglie gli sono riconoscenti per il conforto che cercava sempre di portare durante le cerimonie funebri, alle quali la Banda di Spineto era spesso presente, e proprio lui in quelle occasioni, con la sua fiammante Fulvia Berlina blu scuro, passava a prendere a raccolta i musicanti chiedendo il permesso in fabbrica per farli uscire un’ora per il servizio musicale. In uno degli ultimi suoi discorsi, durante una festa di Santa Cecilia alla ‘Cademia, aveva ricordato che la vita è come uno spartito di un’orchestra, dove i musici sono le note e dove la musica è intonata solo c’è l’armonia tra le note stesse, sul pentagramma come nella vita.   

[rev_slider alias=”urb”]

Questa sera, martedì 8 gennaio, alle 20,30, nella Chiesa Parrocchiale di Frazione Spineto verrà recitato il Santo Rosario. I funerali verranno celebrati mercoledì 9 gennaio, sempre a Spineto, alle 15. La partenza dall’abitazione (Frazione Spineto 32/1) è fissata per 14,45. Per volontà del defunto, al funerale non saranno presenti bande musicali in divisa o rappresentanze con bandiere. Anche la banda di Spineto esprime la vicinanza alla famiglia attraverso un manifesto.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img