lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Filarmonica Castellamonte: doppio Concerto per festeggiare Santa Cecilia

La festa si è chiusa presso la Casa della Musica dove si è tenuto il pranzo sociale

spot_img

CASTELLAMONTE – L’Associazione Filarmonica Castellamonte ha festeggiato la Patrona Santa Cecilia con un doppio concerto nel Teatro Trabucco presso l’Oratorio Parrocchiale.

[rev_slider alias=”paonessa”]

Dapprima si è esibita la Junior Band AFC diretta dal Maestro Simone Prozzo e tutti i presenti sono rimasti piacevolmente sorpresi dai grandissimi progressi dimostrati rispetto al precedente concerto: si tratta del risultato del grande impegno profuso dai ragazzi, ma anche dagli insegnanti di strumento che hanno supportato le singole sezioni con lezioni specifiche.

Il Maestro, pienamente soddisfatto, ha anche ringraziato in particolare il giovanissimo Pietro Peddio al trombone per aver saputo reggere il carico di lavoro affidatogli in quanto unico musicista della sezione bassa.

[su_slider source=”media: 175353,162328″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 Si è quindi svolto il concerto della Filarmonica di Castellamonte diretta dal Maestro Dino Domatti che ha voluto mettere a dura prova i musici alzando il livello di difficoltà dei brani proposti e il repertorio scelto ha raccolto il gradimento del pubblico che ha applaudito molto il ritorno al classico con Rossini, ma anche i Pirati dei Caraibi, West Side Story e Frost Rapsody. Al Concerto era presente pressochè tutta l’amministrazione comunale e il Sindaco Pasquale Mazza si è preso a cuore un problema cittadino che si trascina da anni, legato alla mancanza totale di un locale polivalente che possa ospitare manifestazioni culturali e ricreative. È intervenuto anche il delegato alla Cultura Claudio Bethaz sottolineando la bontà del progetto di integrazione sociale che l’associazione filarmonica sta realizzando sul territorio.

[rev_slider alias=”librofiori”]

Il Concerto è stato inoltre l’occasione per dare il benvenuto in banda a Fabian Gherca, Patrizia Pahomi e Dennis Chivu che per quattro anni hanno seguito il percorso formativo facendo anche parte della Junior Band. Ingresso in banda anche per Nicolò Aimonetto e per due giovani ragazzi messinesi, Dafne Rizzo e Andrea Formica, trasferiti a Castellamonte quali docenti curricolari di musica. Sono quindi stati premiati i musici per la loro continuativa presenza in banda: Lucio Munari per 5 anni, Felice Squillace e Cristian Oberto Tarena per 15 anni, Manuela Tarizzo e Marco Pagliero per 20 anni e soprattutto Giorgio Collerio per 50 anni.

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 Il presidente dell’associazione Giacomo Spiller ha pubblicamente ringraziato tutto il direttivo dell’associazione, in particolare il vice presidente Valerio Sapia, per il grande supporto dato nel corso dell’anno, soprattutto in termini di confronto e di saggia e tutelante valutazione in quei momenti di forte tensione in cui si è trovata l’associazione, tenendo sempre fermo e prioritario l’obiettivo di lungo periodo, anche nell’ottica di arrivare tra pochi anni a festeggiare i 200 anni di fondazione in grande stile.

Sempre il presidente Giacomo Spiller, insieme al vice presidente dell’Associazione Concertistica Enzo Zucco, ha ufficializzato il calendario dei prossimi concerti di Primavera 2019 che vedranno Castellamonte alla ribalta nei mesi di maggio e giugno con un evento di punta fissato per sabato 01 giugno quando allo scaricatore si esibirà niente po’ po’ di meno che la Banda Osiris.
 

La domenica mattina la banda musicale ha sfilato per le vie del paese, soffermandosi presso la Casa di Babbo Natale e allietando gli espositori del mercatino dell’usato. La Santa Messa è stata accompagnata da melodie natalizie e condivisa come da tradizione con i Vigili del Fuoco. Il parroco don Angelo Bianchi ha particolarmente apprezzato la presenza in banda di tanti giovani che testimoniano come in una società dove alcuni ragazzi si trovano a mettere a rischio la propria vita in locali e orari sconsiderati ci possano ancora essere esempi di impegno, di serietà, di sana e sicura voglia di divertirsi e di stare insieme.

[rev_slider alias=”urb”]

La festa si è chiusa presso la Casa della Musica dove la gastronomia Laboroi di Locana ha servito un pranzo di eccellenza e dove i ragazzi hanno potuto ancora suonare in allegria e divertirsi con la lotteria di beneficenza, non dimenticando di ringraziare i tanti commercianti di Castellamonte che hanno messo a disposizione i premi.

Il pranzo sociale è stata l’occasione per ripercorrere i fatti salienti dell’anno condividendo gli obiettivi del nuovo anno e i musici hanno chiesto di organizzare più momenti di aggregazione tra le varie formazioni musicali presenti nell’associazione. Il direttivo farà tesoro di questi consigli e, in linea con quelli che sono i principi statutari dell’associazione, opererà anche “per rinsaldare i vincoli di amicizia tra i suoi aderenti”.
 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img