BASKET – La sintesi Prima partita del girone di ritorno nel Gruppo D della 7Days Euro Cup, con la Fiat Torino che ospita i tedeschi del Fraport Francoforte. Quarto equilibrato, il primo, con vantaggi reciproci e triple da una parte e dall’altra. Chiude il Fraport a +3 (21-24).
[rev_slider alias=”paonessa”]
Torino è stata avantianche 19-14. Il secondo quarto vede la sfortuna accanirsi sulla FiatTorino che perde per infortunio anche Cotton. Murphy, inarrestabile(20 punti a metà gara) crea il solco e gli ospiti salgono sul +13(36-49). Wilson in doppia cifra per la Fiat Torino (12). Il quartovive di giocate individuali, da una parte e dall’altra. La FiatTorino decimata limita i danni (55-72). Cuore e combattimentonell’ultimo quarto per la Fiat Torino che vince la sezione e chiudea -10 (75-85).
La cronaca
Fiat Torino in emergenza perl’assenza di James Michael McAdoo, fermato da una distorsione allacaviglia sinistra occorsagli nella sfida di campionato di domenicascorsa contro l’Olimpia Milano, di Carlos Delfino, ancora in fasedi ripresa dopo l’infortunio muscolare nel quale è incappato unadecina di giorni fa, e di Marco Cusin (piccolo risentimentomuscolare). Il primo quintetto gialloblù è formato da Poeta, Carr,Wilson, Cotton e Rudd. Possesso iniziale gialloblù, con triplavincente di Wilson. Tripla anche di Clark. Assist di Cotton e duepunti agili di Wilson (5-3). Rimbalzo di Poeta in difesa e infrazionefischiata in attacco a Carr. Tripla dall’angolo di Heslip (5-6).Cotton prende il ferro sulla sirena dei 24 secondi. Voeller a segnodalla parte opposta, da sotto (5-8). Errore di Carr e ancora Voellerdi mano mancina (5-10). Poeta perde palla e i tedeschi nonconcretizzano dall’arco. Sono trascorsi 4 minuti quando Rudd provadalla lunga, senza esito. Palla persa dal Francoforte. Poetaconquista fallo in attacco. Appoggio di Wilson e due punti di Torino,subito rimediati da Murphy.
[su_slider source=”media: 162328,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Tripla di Carr, in bello stile (10-12).Rimbalzo in difesa del numero 4 gialloblù e altra tripla sempre asua firma, questa volta da posizione centrale. Sorpasso Fiat Torinoquando mancano 3’56” alla chiusura del quarto. Ferro ospite e duepunti di Poeta in penetrazione. Risponde Murphy per i tedeschi(15-14). Taylor, entrato per Poeta, mette subito a referto due punti,poi viene fermato fallosamente in contropiede. Due liberi per lui e 2su 2 (19-14), dopo il timeout chiesto dal Fraport. Tripla diFreudenberg, errore da sotto di Taylor. Altra tripla dei tedeschi(19-20), ancora con Freudenberg. Anumba in campo per Rudd nella FiatTorino. Bel canestro del numero 3 gialloblù (21-20). Centro da duedalla parte opposta ed extrapossesso sul libero aggiuntivo, conchiusura dell’azione firmata con altri due punti (21-24). Mancano20 secondi al termine. Taylor trova il ferro,
Francoforte anche. Gli ospiti chiudonoa +3. Secondo quarto. Taylor, Cotton, Carr, Wilson e Anumba per laFiat Torino. Palla ai tedeschi che fissano lo score sul 21-27 con unatripla di Vargas dall’angolo. Errore di Torino in attacco e duepunti di Murphy. Tripla fondamentale di Carr (24-29). Fallo fischiato ad Anumba. Rudd e Poeta sul terreno di gioco per i padroni di casa. Due liberi a segno di Murphy (24-31). Fallo subito da Poeta e rimessa interna. Penetrazione e due punti in reverse di Cotton (26-31). Buona difesa della Fiat Torino e infrazione di 24 secondi del Fraport. Sono trascorsi due minuti. Anumba prova da sotto, senza esito. Bomba diClark (26-34). Palla persa in attacco dai gialloblù. Terzo fallo di Anumba e time out chiesto dalla Fiat Torino. Un libero a segno degli ospiti (26-35). Azione spuntata della Fiat Torino, anche del Fraport subito dopo. Tripla provata dai gialloblù, ma non trovata. Due azioni da tre degli attacchi in campo, con Rudd a segno per Torino(29-38). Prova ancora Poeta dall’arco, ma il tentativo si infrange sul ferro. Mancano 4 minuti a metà gara.
[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Libero (29-39) e possesso per il Fraport. Interrompe l’azione Wilson con un rimbalzodifensivo. Tripla di Wilson, dall’angolo (32-39). Esce anche Cottonper un problema fisico (polpaccio), accompagnato a braccia neglispogliatoi. Murphy a bersaglio (32-41). Wilson fa 2 su 2 dallalunetta, Murphy mette un’altra tripla (34-44). Tripla sul ferro diWilson, Murphy colpisce ancora, questa volta da sotto. I liberisegnati da Taylor tengono la Fiat Torino a -10 (36-46). Rudd si girasotto canestro ma non ferisce. Tripla di Murphy ad allungare ildivario (36-49). Mancano 47 secondi a metà gara. Time out Fiat Torino. Taylor non fa male in penetrazione e Francoforte spegne sul ferro l’ultimo tiro del quarto. Terzo quarto. Il primo possesso è gialloblù. La penetrazione di Carr finisce sul ferro. Voeller colpisce da sotto (36-51). Incursione di Poeta, che non va. Due punti di Clark. Due anche di Taylor (38-53). Tap in di Voeller (38-55).Timeout Fiat Torino. Mancano 7’49” alla conclusione del quarto. Carr prova dalla lunga distanza ma la palla si infrange sul ferro. Fallo fischiato a Taylor in difesa.
Liberi per il figlio dell’ex centravanti della Roma. Due centri (38-57). Assist di Wilson e due punti di Taylor (40-57). Tripla dall’angolo di Heslip, penetrazione di Taylor (42-60). A segno Heslip, bomba di Rudd (45-62). Cinque minuti ancora da giocare. Anumba per Wilson. Lunetta per capitan Poeta. L’1 su 2 porta la Fiat a -16. Canestro e fallo per ilFraport che sale a +19 (46-65). Rudd mette a referto un libero, ma sulla sirena ancora Murphy colpisce dall’angolo (47-68). Mancano3’37” alla chiusura della terza sezione di gara. Guaiana in campo per Poeta. Penetrazione e due punti di Carr (49-68). Fiat Torino a segno con Taylor (51-68). Replica nel numero 15 della Fiat Torino e time out Francoforte a 1’19” dalla fine del quarto (53-68). Ganciodi Murphy (53-70). Due punti di Carr, da sotto (55-70). Murphy, di forza (55-72). Sulla sirena Anumba non riesce a tirare e Francofort e rimane a +17. Gli ultimi 10 minuti si aprono con due punti di Anumba, replicati da Rudd (59-72). Bell-Haynes in lunetta, con un canestro(59-73).
[rev_slider alias=”urb”]
Assist di Rudd e due punti di Taylor (61-73). Canestro e supplementare di Bell-Haynes, per un gioco da tre punti (61-76). Ruddin bello stile dalla parte opposta (63-76). Altri tre punti di Murphydalla distanza (63-79). Timeout Fiat Torino. Mancano 6’19 alla sirena finale. Murphy non si ferma più altra tripla (63-82). Ruddprende il ferro. Fraport a secco nell’azione dopo. Anumba 1 su 2 ailiberi (64-82). Infrazione di passi fischiata agli ospiti. Stoppata su Anumba. Il Fraport sbaglia in attacco, Carr anche. Poeta subisce il fallo che ferma il suo contropiede. Mancano 3’24”. Poeta in lunetta, due punti per lui (66-82). Il capitano conquista anche un fallo in difesa (sfondamento). In attacco colpisce Carr (68-82).Palla persa da Francoforte.
Il possesso torna gialloblù. Si lotta ePoeta conquista un altro fallo e due liberi. Non li sbaglia (70-82).Poeta riconquista palla ma commette infrazione di passi e riconoscel’errore. Applausi. Timeout Fiat Torino. Altri due punti, di cuore,dei giocatori di casa che si riportano a -10 (72-82). Tre punti diHeslip. Poeta esce per Guaiana. Bomba di Carr (75-85). Si chiudecosì, con una tripla sul ferro di Rudd. Sfortuna protagonista alPalaVela. La squadra ha provato a contrastarla ma non è stato facilefarlo con gli uomini contati. Gli infortunati in casa Fiat Torino Gliaccertamenti clinici e strumentali cui è stato sottoposto JamesMichael McAdoo hanno evidenziato un trauma distorsivo alla cavigliasinistra di I-II grado che terrà fermo il giocatore per alcunesettimane. Marco Cusin ha accusato un piccolo risentimento muscolareche verrà rivalutato nei prossimi giorni. Carlos Delfino è in fasedi recupero.
Risultato finale Fiat Torino –Fraport Francoforte 75-85
Tabellino
Torino Wilson 12, Rudd 13, Anumba 5,Carr 18, Guaiana, Poeta 7, Marrone ne, Murri ne, Taylor 18, Cotton 2;all. Brown
Francoforte Murphy 33, Clarance ne,Bell-Haynes 4, Zeeb, Heslip 15, Clark 11, Huff, Vargas 5, Freudenberg7, Trtovac ne, Robertson, Voeller 10; all. Herbert