domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

CASTELLAMONTE – Deliberati gli stanziamenti: Palazzo Botton diventerà un Museo permanente

La Commissione Regionale stanzierà 550mila euro; in questi giorni la delibera verrà approvata in Giunta

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

CASTELLAMONTE – «Il finanziamento di 550mila euro a sostegno del museo della ceramica di Castellamonte, aperto al pubblico esattamente 25 anni fa, rappresenta un passo importante verso la valorizzazione di un’eccellenza non solo canavesana e piemontese, ma addirittura italiana».

Così il consigliere regionale Daniele Valle e il Deputato Francesca Bonomo commentano il via libera della commissione competente regionale, che si è riunita oggi, lunedì 1° ottobre a Palazzo Lascaris.

Grande soddisfazione per il Sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza, e per il Consigliere delegato alla Cultura, Claudio Bethaz.

[rev_slider alias=”paonessa”]

«Partecipiamo sempre alle assemblee dell’Associazione Italiana Città della Ceramica, ed è da lì che tutto ha avuto inizio – racconta Mazza – l’anno scorso a Bologna ho seguito il dibattito presso uno stand. Un Architetto stava dicendo che le città di eccellenza per la ceramica in Italia sono due e una è Castellamonte. A quel punto ho capito che questa eccellenza andava valorizzata. Sono andato a parlare con il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino il quale mi ha detto di rivolgermi all’Assessore Antonella Parigi. Io e il Consigliere Bethaz abbiamo stilato un progetto culturale che comprendesse anche le migliorie a Palazzo Botton, fulcro della ceramica. I lavori al tetto – prosegue il primo cittadino – inizieranno tra un mese o due a cura della Sovrintendenza, ma ci sono anche da sistemare gli infissi, l’ascensore, dare il bianco… ringraziamo l’Assessore Parigi e Daniele Valle Presidente della Commissione per il lavoro che hanno svolto. Il sogno di far diventare Palazzo Botton un museo permanente aperto tutto l’anno diventerà realtà. Al piano nobile ci sarà l’esposizione conservativa e al pian terreno quella interattiva. Confido che tutto sia pronto prima del termine della legislatura, e mi auspico di poter inaugurare con una mostra di rilievo.»

[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

«Nel corso del mandato – dichiara Daniele Valle, Presidente della VI Commissione Regionale – la Regione Piemonte ha sempre puntato sulla cultura, valorizzando e sostenendo le numerose eccellenze presenti sul nostro territorio. Il museo della ceramica di Castellamonte è sempre più apprezzato non solo dai canavesani, ma da tanti piemontesi e da molti turisti che arrivano anche dall’Estero: questo finanziamento servirà a dare un respiro sempre più internazionale ad una realtà che ogni anno è in grado di richiamare artisti di altissimo livello, ammirati poi da migliaia di visitatori»

[su_slider source=”media: 119356,147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[rev_slider alias=”urb”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img