VALPERGA- Come da tradizione i fuochi artificiali hanno salutato la Fiera Autunnale, quest’anno giunta alla 160esima edizione e come sempre organizzata dalla Pro Loco Valperga Belmonte.
[rev_slider alias=”paonessa”]
Cinque giorni intensi, un nutrito programma ricco di eventi di ogni genere quello messo in piedi con grande impegno dai volontari della Pro Loco. Il concerto della Filarmonica, la corsa podistica, il mercatino- artigianiato Radici, la degustazione dei vini dei Vignaioli valperghesi, la biciclettata che ha coinvolto studenti, professori e genitori dei ragazzi delle scuole medie, la visita al campanile: queste solo alcune delle iniziative che hanno allietato i cinque giorni di festa.
“L’obiettivo è quello di riportare la Fiera agli antichi fasti: un compito non semplice ma che come Pro Loco cerchiamo di perseguire mettendoci il nostro massimo impegno e la nostra buona volontà. E siamo contenti di vedere che anno dopo anno la gente sta ritornando a Valperga in occasione della Fiera. Ringraziamo i giostrai, gli Alto Canavese Games per la loro collaborazione,la Croce Bianca del Canavese, l’Associazione volontari Carabinieri e i Carabinieri, la Polizia Municipale, l’amministrazione comunale per il suo sostegno. Una menzione di merito, tuttavia, va necessariamente a Manuela e Alida, due volontarie del nostro sodalizio che hanno lavorato con grande solerzia e dedizione per realizzare questa manifestazione. A loro dobbiamo essere grati come dobbiamo esserlo nei confronti di tutti i volontari e le persone che hanno collaborato affinchè si riuscisse a portare a termine con successo la 160esima edizione della Fiera Autunnale” spiegano Alberto Monteu Fassiot e Walter Sandretto della Pro Loco Valperga Belmonte.
[su_slider source=”media: 162328,150947,143165″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 147401,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA LE FOTO
[rev_slider alias=”urb”]