domenica 26 Marzo 2023

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

FIANO – Si alza il sipario su “Fiano Ci Cova”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

FIANO – La manifestazione “Fiano Ci Cova” si terrà dal 25 al 27 maggio nel concentrico del paese. La tre giorni d’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Fiano.

Commenta il Sindaco Luca Casale: “Si tratta di una manifestazione che nasce anche come opportunità di confronto della realtà contadina che caratterizza le nostre origini, per valorizzare il lavoro ed i frutti del nostro territorio con un’attenzione particolare rivolta ai prodotti tipici delle nostre terre. Un evento che speriamo lasci un impronta sul territorio e che sia in grado di trasmettere ed esercitare il suo fascino. La fiera agroalimentare sarà caratterizzata da un ricco programma, con tante novità, e dedicherà un ampio spazio ai produttori del territorio”.

[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il taglio del nastro è previsto per venerdì 25 maggio alle 19, al padiglione dell’expo. Segue intrattenimento musicale con la “Società Filarmonica Fianese”. Si conclude con la cena a cura dell’associazione turistica. Per tre giorni si terrà l’esposizione dei prodotti agro-alimentari, con conferenze su natura e cultura. Nelle giornata di sabato 26 e domenica 27 bar aperto tutto il giorno. Sabato 26 maggio, per tutta la giornata, sono in programma vari intrattenimenti. Dall’esibizione del Gruppo Storico Arcieri Harcourt al mini – parco avventura.

[rev_slider alias=”maf”]

Nel pomeriggio si terrà un torneo di tiro con l’arco medievale. Nella medesima giornata si apre la mostra “Il Mulino Bianco”: 35 anni di storia. Dalle 18, nel cortile della biblioteca, Alessandro Broveglio organizza l’incontro “Dialogando con i tarocchi”. Segue alle 21 il dibattito: “Sotto il segno dei profumi” condotto da Patrizia Balbo. Si termina alle 22.30 con “E le stelle stanno a guardare”, titolo dell’osservazione del cielo con i telescopi. Domenica 27 maggio per le vie del paese si svolgerà la fiera dei produttori, artigiani e hobbisti. La ditta Enrietto dimostrerà come il gelato diventa latte.

[su_slider source=”media: 143165,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La farmacia San Francesco di Gallareto distillerà gli oli essenziali dalla menta. In mattina, nel salone di via Roma 51, convegno dal titolo: “ Coltiviamo il nostro territorio-boschi e pascoli, una risorsa da gestire”. Dalle 16, nel cortile della biblioteca, Carla Forno parla di “Scopri il tuo ascendente”. Si prosegue con lo spettacolo di sbandieratori e tamburini “De Archatoribus” con la sfilata dei borghigiani. Si termina con il torneo di tiro con l’arco e con il concerto “Mixtura”. Informazioni allo 011.9254302.

[rev_slider alias=”urb”]

[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

 

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img