FELETTO – Dal 15 maggio 2018, grazie all’impegno dell’ufficio competente, il Comune di Feletto entrerà a far parte del sistema di Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
Attualmente sono meno di 130 i comuni italiani subentrati effettivamente nell’ANPR e solo due di questi fanno parte della provincia di Torino. Per poter entrare nel sistema i comuni devono aver effettuato un accurato lavoro di verifica e revisione dei dati anagrafici dei cittadini, quindi soltanto i comuni più organizzati hanno la possibilità di usufruire per primi di questo servizio. Secondo il piano di migrazione, emanato dal Ministero dell’Interno, il Comune di Feletto sarà pronto ad entrare nel sistema di anagrafe nazionale a partire dal prossimo 15 maggio.
[su_slider source=”media: 147401,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Con la nuova piattaforma ANPR, su cui dovranno migrare tutti i comuni italiani entro la fine del 2018, l’anagrafe non sarà più comunale ma nazionale. Gli uffici esistenti continueranno ad aggiornare il database dei cittadini, ma la richiesta dei certificati potrà essere effettuata in tutti i comuni subentrati in questo nuovo sistema; in questo modo un residente del Comune di Feletto potrà, per esempio, richiedere le proprie documentazioni presso gli uffici dell’anagrafe di Roma.
«Un lavoro di preparazione che in questi mesi ha impegnato il nostro ufficio anagrafe. – Dichiara il Sindaco di Feletto, Stefano Filiberto – Ringrazio quindi i nostri impiegati che hanno lavorato con professionalità e precisione per prepararci ad affrontare questo progresso innovativo, utile per tutti i cittadini, felettesi e italiani in generale.»
[rev_slider alias=”maf”]
Il sistema di ANPR funziona attraverso la nuova carta d’identità elettronica (CIE). A Feletto il servizio di rilascio della CIE è attivo dal 29 marzo. È possibile ottenere il nuovo documento d’identità tramite appuntamento oppure presentandosi all’anagrafe comunale il martedì dalle 17.00 alle 18.00 o il giovedì dalle 12.00 alle 13.00. Per la richiesta è necessario consegnare una sola foto tessera, che dovrà corrispondere esattamente alle indicazioni del Ministero dell’Interno, in quanto sarà stampata con tecnica laser direttamente dal poligrafo. La consegna della carta avviene tramite raccomandata all’indirizzo postale indicato oppure all’ufficio anagrafe per il successivo ritiro. Il costo per la nuova CIE è di € 22,00, da versare al momento della richiesta. Per ulteriori informazioni e approfondimenti è possibile consultare il sito www.comune.feletto.to.it
[su_slider source=”media: 143165,119356,151964″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 144690,132564,139264″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[rev_slider alias=”urb”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.