CALCIO – Lo sfortunato capitano della Fiorentina morto la scorsa domenica 4 marzo a Udine in hotel prima dell’incontro di campionato con Udinese.
All’inizio della sua carriera sportiva quando militava nella società cremasca del Pizzighettone nell’annata sportiva 2006/07 il campionato era il girone A della serie C1 ha giocato anche in canavese contro Ivrea. La sfida tra eporediesi e lombardi era in calendario alla sedicesima giornata all’andata era il 17 dicembre 2006 si è giocato al Gino Pistoni di Ivrea e la squadra di Osvaldo Jaconi si impose per 3-0 con le reti di Andreotti e Guidoni nel primo tempo e Spampatti nella ripresa.
[su_slider source=”media: 143165,125676,140168″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Astori era sceso in campo con la maglia numero quattro, in quella squadra vi era come portiere Cordaz ora al Crotone ex giocatore della Juventus Porrini ma anche Ardemagni ora all’Avellino e Del Prete ora a Perugia. Allenatore vi era Roberto Venturato ora è in serie B al Cittadella. Nell’occasione prima dell’incontro venne osservato un minuto di silenzio per la tragica morte per annegamento a Vinovo dei due giovani giocatori della Juventus Alessio Ferramosca e Riccardo Neri.
Incontro di ritorno che si è svolto al campo comunale di Pizzighettone il 6 di maggio del 2007 successo del Pizzighettone per 1-0 in gol dopo nove minuti Campolonghi, anche in questa occasione Astori gioco con il numero quattro. Dopo questa partita allenatore Francesco Buglio che aveva sostituito Jaconi venne sollevato dall’incarico e in panchina ritorno nuovamente ex allenatore.
[su_slider source=”media: 146114,139264,132564″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il torneo vide Ivrea vi era come presidente Mario Benvenuti terminare il campionato penultima al diciassettesimo posto, gioco i play-out contro la Pro Sesto ma dopo il pareggio di Ivrea per 0-0 perse in trasferta per 1-0 e retrocedette in serie C2. Stessa sorte per il Pizzighettone che chiuse al sedicesimo posto in classifica ma nella coda del campionato pareggio due volte contro la Sangiovannese 1-1 in casa e 0-0 in trasferta e anche per loro giunse la retrocessione.
[su_slider source=”media: 100996,100993,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 144690,144691,144835″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 119356,116078,109265″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]