sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VALPERGA – Chiude il servizio di cassa della banca, le protesta dei cittadini (FOTO e Interviste)

spot_img

VALPERGA – Dal prossimo 20 novembre chiuderà il servizio di cassa dell’Unicredit che sarà trasferito presso l’agenzia di Cuorgnè. Martedì mattina 7 novembre un gruppo di cittadini si è ritrovato all’esterno della filiale per protestare contro questa decisione.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

La preoccupazione per i disagi subiti dall’utenza più anziana, che potrebbe non disporre della tecnologia informatica per svolgere operazioni bancarie telematiche, il timore che la soppressione dello sportello di cassa sia il preludio ad una futura chiusura dell’istituto: questi i dubbi che emergono dalle testimonianze dei valperghesi raccolte nel corso dell’iniziativa.

“Sono un cliente da 30 anni ed è una vergogna che venga chiuso lo sportello di cassa – spiega Mastrodonato Pietro, “Mi dispiace che chiuda sopratutto per i disagi che subiranno gli anziani- aggiunge un’altra signora. “Sono contraria alla chiusura perchè per gli anziani questo sarà un problema”, “E’ uno dei pochi servizi rimasti a Valperga ed è un peccato che venga ridimensionato” spiegano alcuni cittadini. “E’ una vergogna- insiste Sabrina Melato – se ci mettiamo nei panni degli anziani che magari non hanno nessuno che possa accompagnarli a Cuorgnè e che non dispongono di mezzi telematici questa decisione della banca arreca grossi danni”.

“Siamo tutti amareggiati per quello che sta succedendo- spiega Walter Sandretto – I cittadini di Valperga sono attaccati a questa agenzia e vogliono che continui a fornire il servizio che ha sempre erogato fino ad oggi. Non resta che sperare nel tavolo fra Comune e Unicredit di giovedì arrivi ad una soluzione. Noi ci stiamo impegnando su tutti i fronti, siamo qui davanti alla banca, sono state avviate raccolte firme: chiediamo ai vertici Unicredit di ritornare sulle proprie decisioni. Non è giusto che a rimetterci siano sempre i cittadini e i dipendenti”.

[su_slider source=”media: 130297,125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Abbiamo tentato di interpellare sulla questione anche il personale della Banca che tuttavia, non disponendo dell’autorizzazione necessaria, non ha rilasciato dichiarazione alcuna.

[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

GUARDA LE INTERVISTE

[su_slider source=”media: 130212″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”1600″ height=”220″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″]

GUARDA LE FOTO

[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img