LOCANA – Continua a bruciare la Valle Orco. L’incendio sta interessando Locana località Boschietto, Gascheria, Carlevria Bardonetto con espansione verso Montepiano e Barelli nel Parco Nazionale Gran Paradiso, e verso Sparone località Praie e Bosco.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
I boschi hanno iniziato a bruciare da lunedì 23 ottobre e, con il trascorrere dei giorni le fiamme hanno aumentato la loro intensità fino a raggiungere una situazione ormai quasi ingovernabile;
“Nelle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre, – afferma il Sindaco Bruno Mattiet Giovanni – due elicotteri, uno proveniente dalla Val d’Ossola e uno di Air Green, hanno continuato per le intere giornate dalle 8 fino alle 18 con lanci mirati sopra le fiamme per domare l’incendio raggiungendo circa 200 lanci giornalieri. Ad ora verso valle il fuoco ha ormai raggiunto le abitazioni delle frazioni Bosco, Bardonetto, Carlevria, Gascheria, Boschietto, fino a lambire il capoluogo ed in particolare raggiungendo la strada provinciale 460, con punti sensibili a ridosso della centrale di Iren Energia a Bardonetto e del Santuario della Madonna delle Grazie al Gurgo. Sul versante a monte degli abitati, invece ha ormai raggiunto il territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso sopra alle frazioni di Montepiano e Barelli.
[su_slider source=”media: 125676,110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il Comune ha chiesto la necessità di intervento, oltre ai Vigili del Fuoco e AIB presenti, a volontari con autobotti agricole, al fine di avere maggiore disponibilità di acqua e soprattutto l’intervento intensivo di canadair.”
Gli abitati sono stati intensamente presidiati dalle Squadre AIB delle Aree 31 – 32 – 33 – 36 – 911 – 912 coordinate dall’Ispettore Provinciale Goglio Pio Graziano e dal Vice Ispettore Scarafiotti Roberto e dal Comandante Distaccamento di Zona Trione Danilo e dai Vigili del Fuoco.
[su_slider source=”media: 119356,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Fino ad ora si è lavorato con molto impegno e professionalità, purtroppo senza domare l’incendio tanto che il suo fronte è sempre aumentato raggiungendo un’estensione di circa 8 km e continua ad espandersi verso il Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Per oggi, venerdì 27 ottobre, alle 16, è stato convocato presso l’Unione Montana un tavolo tecnico per prendere le opportune decisioni.
[su_slider source=”media: 100996,100993″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
AGGIORNAMENTO ORE 11 – Richiesto l’intervento dei gruppi di Protezione Civile
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.