sabato 3 Maggio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RALLY / NOLE CANAVESE – Monica Caramellino: in volo fra le Valli Cuneesi

Vittoria nel femminile, cinquantesima piazza assoluta e nona della combattutissima Classe R2B nella gara delle Valli Occitane di sabato scorso. Ma soprattutto grande divertimento e grande emozione per la pilotessa canavesana, che effettua tutta la gara senza il minimo errore e vola molto in alto sul dosso di Festiona, vero palcoscenico dove si affollano i tifosi più accaniti e dove si butta il cuore oltre l’ostacolo. Funziona perfettamente la Peugeot R2B della Friul Motor e altrettanto bene l’affiatamento con Erica Riva, per la prima volta a fianco di Monica Caramellino

RALLY / NOLE CANAVESE – Monica Caramellino esce con il sorriso negli occhi dalla 23esima edizione del Rally Valli Cuneesi, gara che si è svolta con partenza e arrivo a Dronero e prove speciali nelle vicine Valli Occitane.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Affiancata per la prima volta da Erica Riva, la pilotessa di Nole Canavese conquista il successo nella classifica femminile, è cinquantesima assoluta su 94 partenti, ma soprattutto ha la soddisfazione di vivere compiutamente il volo sul dosso di Festiona con la sua Peugeot 208 R2B curata dalla Friul Motor, uno dei punti più spettacolari del rallismo piemontese e non solo.

“Si arriva in piena velocita al dente di Festiona e all’improvviso le ruote si staccano da terra e la vettura sembra mai tornare a poggiare il suo corpo sull’asfalto. Una sensazione indescrivibile, una scarica di adrenalina che riempie le vene e dura un’eternità” racconta Monica Caramellino sul palco arrivi dove festeggia il successo “rosa”

“È stata una gara difficile e impegnativa, con prove speciali bellissime che però non perdonano. La Montemale è spettacolare con la sua inversione, che questa volta mi è riuscita perfettamente, anche se poco dopo ho fatto un piccolo lungo e ho fatto spegnere la mia Peugeot 208 R2B. Nella successiva Madonna del Colletto, lunga 16,82 chilometri, ho guidato perfettamente, il salto di Festiona mi è riuscito perfettamente e il tempo è venuto fuori”.

[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]

Nel secondo passaggio sulla Montemale Monica Caramellino si migliora decisamente togliendo ben 17” rispetto al passaggio mattutino, mentre nella ripetizione della Madonna del Colletto ha difficoltà in partenza e non riesce a migliorare le sue prestazioni. Dopo il riordino a Dronero e parco assistenza del pomeriggio a Villar San Costanzo si va sulla lunghissima Valmala, di ben 19,57 chilometri, spesso decisiva per le sorti della gara. Monica Caramellino riesce a mantenere la concentrazione, portando a termine la speciale con un buon tempo e si prepara alla ripetizione della prova, ripetizione che avrebbe dovuto essere disputata alla luce dei fari.

“Purtroppo l’abbiamo percorsa in trasferimento. Una donna incinta ha avuto bisogno di assistenza medica e il ritardo accumulato per l’intervento ha consigliato alla direzione di gara di non far disputare l’ultima prova. Si era fatto buio e stava addirittura grandinando sulla parte più alta della speciale”.

Terminata la gara Monica Caramellino effettua un’analisi del rally disputato: “Era la prima volta che correvo con Erica Riva a fianco, una navigatrice molto esperta che si è sempre dimostrata all’altezza della situazione e con la quale c’è stata sintonia fin da subito. Per l’ennesima volta Friul Motor mi ha fornito una Peugeot 208 di Classe R2B perfetta, che non mi ha dato il minimo problema durante tutto lo svolgimento del rally. In quattordici gare disputate con la Peugeot 208 R2B, ho accusato un solo ritiro, al Tartufo dello scorso anno, per di più a causa di un’uscita di strada.

[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Il Valli Cuneesi si sviluppa in vallate diverse, con scollinamenti che portano spesso a cambi di situazioni meteorologiche anche importanti. Nonostante ciò non abbiamo mai sbagliato scelta dei pneumatici, di conseguenza non ci siamo mai trovate in difficoltà per gomme sbagliate. Insomma una gara che è filata liscia dall’inizio alla fine, con scariche di adrenalina meravigliose, non solo sul dosso di Festiona e divertimento in ogni metro di gara. È la seconda volta che disputo il Valli Cuneesi (la prima due anni fa con la Mini Cooper), ed anche in questa edizione mi sono divertita moltissimo e sono arrivata alla conclusione particolarmente soddisfatta” conclude la pink lady di Nole Canavese.

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img