lunedì 4 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

OZEGNA – I 70 anni di autonomia del Comune ricordati nella mostra “Correva l’anno: 1947 e dintorni”

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

OZEGNA – Sabato 23 settembre alle 18 nella chiesa della SS. Trinità in piazza Umberto I, Ozegna l’Associazione ‘l Gavason di Ozegna, con il patrocinio del Comune, presenta una mostra dal titolo “Correva l’anno: 1947 e dintorni”.

L’Associazione, che oltre alla pubblicazione di un periodico, propone iniziative tese ad

Un momento dei festeggiamenti per i 70 anni del Comune

illustrare e riportare alla memoria eventi del proprio territorio, con questa esposizione intende ricordare la data del 15 maggio 1947 quando il Comune di Ozegna riebbe la propria autonomia dopo 18 anni durante i quali era stato frazione di Aglié.

L’intento della mostra è di far rivivere gli anni dal 1947 al 1956 soprattutto come periodo di fermento e nuovi slanci, quindi una passeggiata non solo tra foto che hanno immortalato la comunità ozegnese nei momenti sociali e religiosi, negli usi e nei costumi ma anche giornali e riviste dell’epoca, le notizie e le curiosità più salienti sempre del periodo in Italia e nel mondo, oggetti e macchine prodotti in quegli anni come le macchine Olivetti di quell’epoca con i relativi manifesti pubblicitari, così come la mitica Lambretta sul mercato in quel tempo e due auto di quegli anni, le quali sfileranno per le vie del paese la sera della inaugurazione.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Si troveranno inoltre, per i collezionisti, le cartoline con l’annullo postale richiesto dalla Associazione ‘L Gavason per ricordare i citati 70 anni di autonomia.

La mostra sarà preceduta venerdì 22 settembre alle ore 21 dalla conferenza ”.1947: si riparte! Ricordi e documenti di una rinascita” nella Sala Consiliare del Comune di Ozegna (via Municipio 7, II piano).

Orari mostra: Inaugurazione sabato 23 settembre 2017 ore 18
Sabato 30 settembre 2017: 15,00/19,00
Domenica 24 settembre e domenica 1° ottobre 2017: 10,00-12,00/15,00-19,00
Da lunedì 25 a venerdì 29 settembre : 20,30-22,00

[su_slider source=”media: 124101″ limit=”100″ link=”image” target=”blank” width=”730″ height=”180″ title=”no” arrows=”no” pages=”no” mousewheel=”no” autoplay=”0″ speed=”0″]

[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img