sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIVASSO – SEQUESTRATO DEPOSITO ILLECITO DI RIFIUTI DI OLTRE 5MILA METRI QUADRI

spot_img

 

CHIVASSO – I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Torino e i militari della Stazione Carabinieri Forestali di Chivasso nel corso di un controllo presso un capannone poco distante da Chivasso, hanno individuato un vero e proprio deposito di rifiuti completamente irregolare ed assolutamente privo di qualsiasi autorizzazione.

L’intervento è avvenuto in Regione Prato del Signore in una zona industriale e fin dall’inizio i Carabinieri hanno trovato rifiuti di ogni genere accatastati alla rinfusa sia all’interno del capannone, che nelle aree circostante dove esposti alle intemperie ed abbandonati direttamente sul terreno. Infatti accanto ai cumuli di macerie, in parte ricoperti da vegetazione, si trovavano più di diciotto carcasse di autoveicoli molto spesso stipate a loro volta di rifiuti, bidoni contenenti oli esausti, pneumatici fuori uso, pannelli isolanti, macchinari, apparecchiature elettroniche ed elettrodomestici in disuso, rottami ferrosi, neon, contenitori di vernici e solventi e accumulatori al piombo.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Accanto a questi rifiuti pericolosi se ne trovavano in grande quantità altri non pericolosi come materassi, vestiti vecchi, mobili in legno o altro materiale, imballaggi in plastica e cartone, materiali per l’edilizia variamente deteriorati accatastati gli uni sugli altri o come nel caso del capannone stipati fino a raggiungerne il soffitto.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area di 5.500 metri quadrati e del capannone in cui erano illecitamente stoccati i rifiuti, denunciando il titolare, un trasportatore chivassese di 59 anni, per il reato di deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non e invitandolo a procedere alla loro rimozione per avviarli allo smaltimento.

Della situazione è stata informata la Procura di Ivrea.

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img