IVREA – Si chiamano “Glights”e sono dei guanti da ciclista dotati di luci led per segnalare l’intenzione di svolta. Con questo originale progetto, realizzato da un gruppo di studenti della Classe III A,il Liceo Scientifico Gramsci di Ivrea si è aggiudicato il secondo posto nella sfida nazionale del concorso “La Tua Idea d’Impresa”.
“LaTuaIdead’Impresa”è un’iniziativa promossa a livello nazionale dai Giovani Imprenditori di Confindustria e da SFC (Sistemi Formativi Confindustria), con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, che mira apromuovere i valori della cultura d’impresa e la propensione all’auto-imprenditorialitàfra gli studenti tramite una gara di idee imprenditoriali.Un’iniziativa, nata nel 2008, che ogni anno coinvolge un numero sempre maggiore di imprenditori, studenti e istituti scolastici di tutta Italia.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La gara è suddivisa in due tempi, una fase territoriale e una fase nazionale. Il progetto primo classificati della faseterritoriale (scelto da una giuria formata da imprenditori) è entrato a far parte di una rosa di finalisti insieme ai migliori progetti delle altre province d’Italia: nel mese di maggio i progetti sono stati votati on-line dagli imprenditori di tutt’Italia e lunedì 29 maggio, nel corso di una cerimonia di premiazione presso la sede il Luiss EnLabs a Roma, sono stati annunciati i vincitori.
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Quest’anno alla gara territoriale in Canavese hanno partecipato 3 Istituti Superiori con 8 progetti d’impresa e circa un centinaio digiovani coinvolti. Gli studenti, dopo un periodo di formazione on-line, affiancati da un tutor interno e da un imprenditoremembro del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese (che si è fatto promotore dell’iniziativa sul nostro territorio), hanno sviluppato la propria idea di impresa, dalla fase di progettazione alla stesura del business plan. Successivamente hanno scatenato la loro creatività nella realizzazione di un breve video in grado di rappresentare al meglio il loro progetto.La competizione con gli studenti delle altre scuole che partecipano all’iniziativasi è svolta sulla piattaforma web www.latuaideadimpresa.it, spazio on-line dove sono stati pubblicati tutti i business plan e i filmati che illustrano le idee d’impresa elaborate dai ragazzi.
Oltre all’idea di impresaGlights, gli altri progetti che si sono sfidati in Canavesesono, in ordine di classifica: GarbaGClasse III A, Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea. BinTech, Classe IV A – C AFM, Istituto Cena Ivrea. Stampa chi parla, Classe III A SIA, IIS Cena Ivrea. Reis Becher, Classe IV B – III C, IIS P. Martinetti Caluso. Eat&Meet, Classe III A, Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea. Fingerprint Control, Classe IV REA, IIS G. Cena. Mr. Tofu, IIS P. Martinetti Caluso.
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Gli studenti della IIIA artefici del progetto GLights sono: DanieleBogatto, Alessandro Cena, Gregorio Colaci,Elias Danieli, AndreaErniani, Alex Getto,Marco Graziano e Federico Zangani. Accompagnati dalla referente di classe, la prof.ssa Laura Righi e da un rappresentante del Gruppo Giovani Imprenditori, Laura Grassino (SEICA SpA) i ragazzi hanno ideato un’impresa dedicata alla produzione di un indumento tecnologico destinato ai ciclisti, un guanto dotato di un sensore di campo magnetico che trasmette un segnale di accensione a dei led ogni volta che il ciclista stacca la mano dal manubrio della bicicletta. Il tutto ricaricabile utilizzando un apposito cavo di alimentazione.
“La Tua Idea d’Impresa stimola l’interesse e la voglia di imprenditorialità dei giovani. Tra di loro, infatti, ci sono anche gli imprenditori del futuro ed è quindi importante aiutarli a fare emergere la loro voglia di fare e mettersi in gioco”, commenta Claudio Ferrero, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese. “Attraverso questo progetto mostriamo agli studenti cosa vuol dire fare impresa, li coinvolgiamo nelle fasi operative di un’attività aziendaleaiutandoli a stimolare le proprie attitudini e a riconoscere i propri talenti, con la speranza di aiutarele giovani leve a valutare con consapevolezza il proprio percorso formativo mettendo l’impresa tra le scelte possibili”.
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Daniela Vaio, a nome di tutto il Liceo Gramsci, si complimenta con questi studenti e con gli insegnanti che li hanno seguiti. Ringrazia il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese, tutti gli enti esterni e gli esperti che hanno reso possibile la realizzazione del progetto. La Dirigente esprime grande soddisfazione per questo importante risultato, particolarmente significativo perché valorizza la capacità del Liceo Gramsci di collaborare con il mondo dell’imprenditorialità, stimolando la creatività e la capacità di ideare e progettare dei giovani. “Sicuramente- afferma la Dott.ssa Vaio- emerge la volontà di continuare questo percorso, così nuovo nella tradizione liceale, con l’auspicio che tra i nostri studenti possano emergere in futuro i nuovi Giovani Imprenditori”.
© Riproduzione riservata
------------------------------------------






