mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

OZEGNA – In assemblea permanente i lavoratori della Co.Tau

Il prossimo 20 aprile è fissato un altro incontro in Prefettura con Smat

spot_img

 

OZEGNA – Da lunedì scorso i lavoratori della Co.Tau Srl, situata in via Fratelli Berra a Ozegna, sono in assemblea permanente, con stato di agitazione aperto.

Oltre ad essere preoccupati per il loro futuro lavorativo, protestano anche per il tardato pagamento dello stipendio. Una situazione sempre più critica. L’appalto di Smat per la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete idrica e fognaria dell’Area Metropolitana è in scadenza e loro rischiano di trovarsi senza lavoro.

«È stata attivata la cassa integrazione – spiega Pasquale Recchia, CGIL – ma il problema principale è che questi lavoratori rischiano di trovarsi senza lavoro, se non a luglio, sicuramente a fine 2017. Smat afferma di non potere assumere direttamente, però ha aperto un bando per l’assunzione di 36 apprendisti. In teoria assumere apprendisti conviene di più, ma non in questo caso. Facendo i conti 25 lavoratori con esperienza costerebbero come 36 apprendisti. Bene, qui i lavoratori con esperienza sono 21. Questo è già stato fatto presente a Smat durante il recente incontro che abbiamo avuto Prefettura.»
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Incontro al quale hanno partecipato anche alcuni sindaci (di Rivarolo Canavese, Cuorgnè, Pont Canavese, Castellamonte, Locana), ma che non ha portato a una soluzione. Già calendarizzato un secondo incontro in Prefettura il prossimo 20 aprile.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

«Il giorno prima – conclude Recchia – se i lavoratori non avranno ricevuto lo stipendio, chiederemo con una lettera a Smat, di farsi carico dei debiti nei confronti dei lavoratori.»
I lavoratori (e le loro famiglie) vivono con lo stipendio mensile che ricevono, e con rate o mutui da pagare non possono permettersi di saltarlo neanche un mese.

Lo stato di agitazione proseguirà almeno fino all’arrivo dello stipendio.

[su_slider source=”media: 99550″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img