mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – La Scuola di Musica organizza il primo corso di “tecnico del suono”

CASTELLAMONTE – Per la buona riuscita di un concerto non basta saper suonare bene … per presentare un concerto non basta saper parlare bene … è importante che il pubblico possa sentire al meglio la musica eseguita sul palco e che possa capire bene le parole di chi parla.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Sempre più spesso i componenti delle bande musicali si trovano a dover affrontare il problema dell’amplificazione e la cosa più ovvia è quella di affidarsi a professionisti del settore che noleggiano l’attrezzatura ed eseguono tutte le regolazioni del caso. Esistono però delle realtà in cui i musici hanno la voglia di mettersi in gioco e di imparare almeno i rudimenti di base che stanno dietro ad un service di amplificazione.

Così è stato a Castellamonte dove la Scuola di Musica ha organizzato il primo mini corso sperimentale di “tecnico del suono” dividendo il programma in quattro incontri per un totale di quasi 12 ore di lezione. I docenti Dario Francesia e Roberto Rigazio hanno gestito con un taglio molto pratico le lezioni, fornendo le principali nozioni teoriche, ma dedicando grande attenzione alle prove sul campo simulando le differenti situazioni possibili.

Partendo dal corretto collegamento di tutti i cavi al mixer, dalla scelta e dal corretto posizionamento dei microfoni e delle casse in base alle diverse esigenze, dall’utilizzo di mixer analogici o di mixer digitali, si è giunti alle simulazioni in sala di registrazione o in sala concerti, con prove pratiche di amplificazione e di corretta regolazione del gain, degli alti e dei bassi, del taglio dei medi, l’applicazione di effetti, la regolazione delle uscite ausiliarie per le spie, il bilanciamento delle casse, la gestione dei gruppi, del compressore, del master, ecc. ecc.

Tutti soddisfatti i primi otto partecipanti: Marco Pagliero, Paolo Bellino, Lorenzo Trione, Emanuele e Matteo Fontan, Enzo Zucco, Valerio Sapia, Gabriele Giacoma Pin e Giacomo Spiller.

Visto l’ottimo esito del corso il direttivo adesso valuterà se riproporlo uguale o se proporre un corso di secondo livello, di certo c’è che i potenziali interessati potrebbero essere tantissimi, pensiamo ad esempio alle pro loco, alle associazioni sportive, alle associazioni culturali, a gruppi vari che saltuariamente si trovano alle prese con un mixer !!!

[su_slider source=”media: 99550,103812″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Ovviamente non c’è la pretesa di rendere completamente autonome le associazioni, perchè non tutte hanno a disposizione il materiale tecnico, e in tante situazioni occorre una professionalità di alto livello per avere ottimi risultati, certo è che possedere le nozioni di base può essere utile anche solo per non fare brutta figura mentre si parla con un tecnico, o quando si deve fare un acquisto di attrezzatura.

Se qualcuno fosse interessato per un futuro corso non esiti a mandare una mail … info@bandacastellamonte.it

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img