giovedì 7 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

VENARIA REALE – Nasce il nuovo blog del “Inqubatore Qulturale”

Nasce la piattaforma di notizie e approfondimenti green della Corona Verde

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

VENARIA REALE – Nasce il blog dell’inQubatore Qulturale, la piattaforma di notizie green e storie dalla Corona Verde.

Da ieri, 1 marzo è online il nuovo portale di news e approfondimenti. Pronte a partire tre nuove rubriche: Il Verde nel mondo, GreenArt e Storie di Corona Verde.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

IL BLOG – Gli appassionati di natura, innovazione, turismo e sostenibilità ambientale potranno trovare qui un approdo sicuro, con spunti che vengono dal mondo e dai territori del Piemonte. Il lancio del blog è previsto per mercoledì 1 marzo, ma la Redazione è già al lavoro per inaugurare le tre nuove rubriche.

«Questi primi mesi trascorsi all’inQubatore Qulturale sono stati entusiasmanti – spiegano Roberto Vietti e Fabio Dipinto, responsabili del progetto. Ora pensiamo sia giunto il momento di condividere questa energia con il pubblico e le persone che vivono il nostro spazio e le nostre iniziative. Oltre agli eventi in programma nei prossimi mesi, da marzo lo faremo anche attraverso il nuovo blog. Una piattaforma attraverso la quale sarà possibile conoscere realtà dinamiche della Corona Verde e di tutto il mondo. E c’è anche una piccola anticipazione: stiamo lavorando per trasformare il blog in una rivista cartacea trimestrale utile a raccontare le storie virtuose del nostro territorio a un pubblico di ogni età».

[su_slider source=”media: 99550,100976″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

LE RUBRICHE – Il blog dell’inQubatore Qulturale sarà suddiviso in tre rubriche (al link: www.inqubatorequlturalecoronaverde.it/tot/blog/). Segue una breve descrizione di ciascuna di esse e il primo articolo di ognuna.

  • Il Verde nel mondo. Ogni lunedì, una rassegna delle più importanti novità in campo ambientale. Pratiche virtuose che stanno prendendo piede e che potranno presto essere replicate nei territori in cui viviamo. Il primo articolo: bit.ly/2lSdM9Y
  • GreenArt, ovvero l’arte come la intendiamo all’inQubatore Qulturale. Per raccontare la bellezza che ci circonda non bastano le parole. Nasce così una rubrica artistica che apra le finestre sul mondo attraverso canzoni, libri, film e fotografie. Uscita settimanale il mercoledì. bit.ly/2mDIuCo
  • Storie di Corona Verde. Il fiore all’occhiello della nostra esperienza a Venaria Reale: l’incontro con persone, associazioni, imprese e enti virtuosi del nostro territorio. Questo spazio nasce per dare voce a loro e alle loro esperienze. Con un occhio di riguardo a chi segue percorsi di innovazione e sostenibilità. Tutti i sabati una nuova lettura sui tanti protagonisti che compongono la Corona Verde.

L’INQUBATORE QULTURALE – L’inQubatore Qulturale di Venaria Reale è uno spazio partecipato e aperto ai cittadini attivi, un luogo di cultura, conoscenza e socialità che vuole dare vita a sinergie e collaborazioni capaci di valorizzare il territorio della Corona Verde e produrre benessere per la nostra comunità.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

L’ambizioso progetto è seguito da QQ.WeDo (si legge Cucù We Do).

Ecco spiegate le due Q: QQ.WeDo, laboratorio di comunicazione creativa e produzione multimediale, gestisce questo spazio ideato all’interno del progetto Corona Verde, una straordinaria opportunità per l’area metropolitana torinese.

L’inQubatore Qulturale vuole promuovere il patrimonio ambientale, agricolo, culturale, artistico e storico del territorio della Corona Verde e realizzare iniziative capaci di aprire un canale di comunicazione diretto con la popolazione. L’obiettivo è favorire la discussione sulle tematiche legate alla Terra e all’ambiente, far conoscere le risorse del territorio, incentivare la mobilità dolce e promuovere la produzione agro-alimentare e l’imprenditoria regionale. L’inQubatore Qulturale è un motore dello sviluppo locale: aziende, associazioni, privati, piccoli artigiani e realtà indipendenti hanno la possibilità di proporre, realizzare e vivere incontri, mostre, laboratori didattici, presentazioni, workshop, escursioni, proiezioni, dibattiti, degustazioni, fiere e mercati, eventi a tema ricreativi e culturali. Maggiori info su www.inqubatore.it

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img