mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Ancora successi per il REM BU KAN Karate do

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Sabato 28 e domenica 29 gennaio a Castel d’Ario in provincia di Mantova, presso il palazzetto dello Sport, in presenza del maestro Masaru Miura 9° Dan e responsabile SKI Europa, e dello staff Federale, è stato protagonista il karate, con un doppio importante appuntamento.

Sabato 28 infatti di è disputato lo Shotokan International Cup, gara di kata e kumite individuale e a squadre, riservata alle sole cinture nere, a cui hanno partecipato oltre all’Italia ben 7 nazioni, tra cui Inghilterra, Slovenia, Belgio, Romania, Repubblica Ceca, Irlanda e Svizzera, mentre domenica 29 gennaio, come tradizione si è svolta la 10° edizione del Trofeo Subaru, una delle gare interregionali più importanti della stagione, per categorie kyu e Cinture Nere fino a 17 anni, dove oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia, si sono confrontati in gare di kata e kumite individuale.

Partendo dalla giornata di sabato in cui hanno gareggiato solo le cinture nere, nello SHOTOKAN INTERNATIONAL CUP, gli atleti canavesani diretti dai Maestri Buffo ( 6° Dan, Rem Bu Kan ) e come sempre supervisionati dal direttore tecnico Piemonte e Valle d’Aosta Mario Bessolo ( 7° Dan), si sono distinti con eccellenti risultati, raggiungendo diversi podi sia nella categoria seniores, che juniores; qui di seguito i risultati : Marco Buffo ha vinto nel kata Seniores dove erano presenti ben 56 partecipanti, con un punteggio finale che non ha lasciato dubbi sulla sua prestazione; bene anche il compagno di squadra Federico Dematteis 5°. Nel kumitè stessa categoria, buone prestazioni, anche se eliminati negli ottavi, per Alessio Vaulà e Federico Dematteis.

Nella stessa categoria ma femminile,Giulia Buffo, ottiene un’ottimo podio nel kata, con un 3° posto, raggiunto dopo uno spareggio emozionante, disputato con la compagna Lombarda,del team azzurro Erica Romano e Giulia va in finale anche nel Kumitè piazzandosi 4°.

Molto bene anche la categoria Juniores che sbanca il podio della gara di kata, piazzando Lorenzo Terzano al primo posto e il compagno di squadra Riccardo Carlino al 3°; tra loro l’Irlandese O’Donnell. Lorenzo Terzano bissa poi il primo posto nel kumitè, dove in una finale tutta italiana e molto combattuta, supera il cuneese Davide Rossi.

Nella gara serale, riservata ai kata team, quando ormai sembrava prossimo un altro podio azzurro e tutto Rem Bu Kan, un infortunio alla spalla di Lorenzo Terzano, ha impedito al terzetto completato da Giulia e Marco Buffo di ottenere un prestigioso piazzamento, che avrebbe consentito ai tre atleti azzurri canavesani, di essere ricompensati per la lunga preparazione dei mesi scorsi in questa specialità.

L’ultima grande soddisfazione della prima giornata di gare, giunge poi in tarda serata, quando dalla classifica risulterà che l’Italia anche quest’anno si è aggiudicata il Trofeo per Nazioni, davanti a Repubblica Ceca e Romania, orgoglio per il coach Mo Paolo Lusvardi (8 dan).

Nella giornata di domenica invece, nella tradizionale edizione del TROFEO SUBARU a cui hanno partecipato ancora molti atleti stranieri presenti dalle gare della giornata precedente e riservato alle sole categorie kyu e Cinture Nere fino a 17 anni, sono stati nuovamente protagonisti gli agonisti Rem Bu Kan del maestro Buffo : partendo dalle cinture nere Juniores, ottima prestazione con doppio podio per Riccardo Carlino, che vincendo la gara di Kata e con il 3° posto nel kumitè, ha ottenuto anche il prestigioso Trofeo assegnato al miglior atleta maschile della giornata.

Per la Uam Piemontese una giornata di grande soddisfazione, visto che il trofeo della sezione femminile è stato assegnato alla cuneese Francesca Rinaudo.

Non sono da meno le giovani promesse della REM BU KAN, che conseguono brillanti risultati nelle gare di kumitè e kata. I podi kata :

1° Mattia Aimonetto cat 10-11 anni – 4-1kyu

3° Massimiliano Bertero cat 10-13 anni – 1kyu

4° Alessandro Sacco cat 12-13 anni – 1kyu

4 Artemisia Madeddu cat 12-13 anni -1kyu

I podi del kata sono invece :

2 Giorgio Padoan 14-17 a 1-3kyu

3° Matteo Spezzano 0-13 a 4-1 kyu

l prossimi appuntamenti per gli agonisti sono fissati per il prossimo 11 e 12.2 con una gara Internazionale in Slovenia e per il 18.2 con la prova del campionato provinciale, il 5.3 a Venturina, il 12.3 camp Regionali a Rivarolo, il 18.3 ad Anagni, il 9.4 Campionati Italiani a Salsomaggiore e a Maggio la competizione piu’ rilevante i campionati Europei in Repubblica Ceca.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img