mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VALPERGA – Un Mercatino di Natale all’insegna della solidarietà (VIDEO)

spot_img

VALPERGA – Il ricavato della manifestazione, che si terrà domenica 4 dicembre, sarà devoluto alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto.

Per il quinto anno consecutivo la Pro Loco, in collaborazione con tutte le associazioni locali e il Comune, darà vita al tradizionale Mercatino di Natale che avrà luogo lungo le vie del paese dalle ore 9 fino alle 18. La strada sarà chiusa da via Mazzini, angolo via Villa e via Verdi, fino a via Cesare Battisti in modo tale da permettere l’accesso alle auto in Piazza Pastore consentendo così alle persone di recarsi al seggio e votare per il referendum.

Oltre al tradizionale mercatino artistico, hobbisty e produttori, tante le attrazioni che gli organizzatori stanno allestendo per grandi e piccoli: il mercatino delle dolci delizie con castagne, frittelle e vin brulè, il truccabimbi e tanti piccoli pony, esibizioni di artisti con la presenza della Filarmonica ed anche la mostra fotografica “Istantanea dell’affido”.

Daranno il loro contributo gli alunni della scuola elementare di Valperga che realizzeranno le decorazioni per l’albero di Natale: “Ricordo a tutti i bambini che, se vorranno, potranno lasciare la loro letterina direttamente a Babbo Natale che li aspetterà per tutta la giornata nel piazzale della chiesa” spiega Monica Vittone, assessore alla cultura.

“Anche quest’anno il campanile sarà aperto alle visite del pubblico che potrà in quest’occasione ammirare l’installazione della ceramista Maria Teresa Rosa dal titolo “Un volo inconsueto”- anticipa invece l’assessore ai rapporti con le associazioni Vanni Milani- Si stratta di un volo metaforico all’interno della torre campanaria: lungo questa salita verso la sommità sono disseminati oltre 300 uccelli di ceramica che simulano il loro volteggio”.

Per volontà della Pro Loco, delle associazioni valperghesi e del Comune il ricavato del Mercatino sarà donato alle popolazioni colpite dal sisma, inoltre sarà presente anche un banchetto della Caritas che contribuirà alla raccolta fondi: “Vi aspettiamo numerosi, a braccia aperte. Anche se il clima sarà invernale saremo tutti noi con il nostro calore a scaldare la giornata” conclude Walter Sandretto, presidente della Pro Loco.

La strada sarà chiusa da via Mazzini, angolo via Villa e via Verdi, fino a via Cesare Battisti permettendo così l’accesso a Piazza Pastore in modo tale che le persone possano recarsi al seggio con la propria auto e votare per il referendum.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img