martedì 18 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Un nuovo etilometro con valenza medico-legale al Pronto Soccorso di Ivrea

IVREA – Oggi pomeriggio, venerdì 11 novembre, è stato inaugurato un nuovo etilometro in dotazione al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea che presenta l’importante vantaggio di essere omologato a tutti gli effetti, compresa la valenza medico-legale.

Seimila euro circa è il costo complessivo dell’apparecchiatura, che è stata acquistata dall’ASL con il generoso contributo dell’Associazione “Salute, Canavese!”, presieduta dal magistrato dottor Luigi Grimaldi.

L’etilometro è uno strumento di misurazione utilizzato per determinare il valore dell’alcol, cioè dell’etanolo (o alcol etilico), contenuto nel sangue. In Italia sono omologati gli apparecchi in grado di misurare tale concentrazione attraverso l’analisi dell’aria espirata dai polmoni.

L’etanolo, dopo essere ingerito, è rapidamente assorbito dallo stomaco e dall’intestino tenue e si distribuisce in tutta l’acqua corporea. La maggior parte (circa il 90%) dell’etanolo è metabolizzata a livello epatico, mentre una piccola parte è eliminata tramite le urine, il sudore e l’aria espirata; la quantità di etanolo eliminata attraverso l’aria espirata corrisponde alla quantità di etanolo presente nel sangue.

Attualmente, quando in Pronto Soccorso arriva una persona che necessita dell’alcolemia, in seguito a incidente stradale oppure accompagnata dalle Forze dell’Ordine, si esegue un prelievo del sangue con una specifica procedura e si effettua un primo dosaggio in urgenza a cura del Laboratorio Analisi dell’Azienda, che però non ha valenza medico-legale. Nei giorni successivi, quindi, l’esame deve essere rifatto per conferma con una metodica particolare in gascromatografia, che ha invece valenza medico-legale.

“Risulta, quindi, evidente – commenta il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Lorenzo Ardissone – il vantaggio dell’esame mediante etilometro direttamente in Pronto Soccorso, praticamente in tempo reale e senza necessità di ulteriore conferma. Grazie al contributo dell’Associazione «Salute, Canavese!» e alla collaborazione della Procura della Repubblica e delle Forze dell’Ordine abbiamo acquisito uno strumento che riteniamo possa risolvere diversi problemi tecnico-organizzativi legati all’alcol test, esame richiesto sempre più spesso. Se questo, come crediamo, avverrà, potremo pensare di acquisire l’etilometro anche negli altri Pronto Soccorso aziendali”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img