mercoledì 19 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Lo chef Marchello dei Tre Re in missione in Brasile in rappresentanza della cucina del Piemonte

CASTELLAMONTE – Roberto Marchello il giovane e affermato chef dello storico ristorante Tre Re di Castellamonte è stato uno dei protagonisti della 5° edizione della “Settimana della Cucina Regionale Italiana” che ha avuto luogo in Brasile dal 17 al 23 ottobre.

Venti ristoranti italiani di San Paolo del Brasile hanno aperto le loro cucine a venti chef provenienti direttamente dall’Italia per preparare 160 menù esclusivi a quattro mani. Gli chef brasiliani e italiani hanno lavorato insieme per creare piatti che rappresentano le diverse regioni d’Italia con ricette che rispettano le tradizioni gastronomiche di ciascun ristorante. La settimana della Cucina regionale italiana è stata una missione ufficiale appoggiata da Italian Trade Agency, l’agenzia governativa italiana che promuove gli scambi commerciali e tecnologici con il Brasile che ha visto, oltre agli eventi gastronomici anche corsi, dibattiti e degustazioni. L’evento è stato organizzato con il supporto dell’Accademia Italiana di Cucina, dell’Istituto Italiano di Cultura e dalla Camera di Commercio Italo Brasiliana, con l’appoggio dell’ambasciata e del consolato d’Italia a San Paolo. Si tratta di una delle più importanti iniziative gastronomiche mai realizzate da un paese all’estero “per riscattare le sue origini, valori e tradizioni”.

Al Ristorante Piselli di Sao Paulo, Roberto Marchello ha rappresentato il Piemonte con questo menù: Cipolla caramellata con fonduta di toma d’alpeggio e briciole di salsiccia, Tarte tatin di peperoni con acciughe , olive e tonno di coniglio, Risotto Carnaroli mantecato alla zucca con acini d’uva caramellati e amaretti sbriciolati, Tagliolini di pasta fresca con ragù di guancetta di vitello e funghi porcini, Guancia di vitello cotta a bassa temperatura con polentina morbida e cipollotto caramellato, Agnello nella “griva” (retina del maiale) con cremoso di patate e spinaci, Terrina di pesche al moscato con salsa agli amaretti, Budino di mele renette con crema inglese aromatizzata alla grappa e croccante al cioccolato.

“E’ stata sicuramente un’ottima esperienza per esportare la cucina piemontese ed italiana all’estero – ci ha detto Roberto Marchello – e poi per tener alto il nome dei Tre Re di Castellamonte anche lontano da casa. Oltre ai tanti brasiliani che hanno apprezzato la cucina piemontese, anche alcuni nostri clienti per lavoro a San Paolo hanno scoperto in modo casuale la mia partecipazione a questo evento, che ha un fortissimo riscontro mediatico in Brasile, e, partecipando, si sono sentiti un po’ a casa loro nel venire a gustare la cucina dei Tre Re anche dall’altra parte del mondo. Per me è stato molto interessante potermi confrontare con gli chef locali e con una cultura culinaria diversa dalla nostra e un motivo di grande orgoglio essere stato chiamato a rappresentare la nostra regione in una manifestazione così importante”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img