IVREA – Incontro con i Sindaci dei Comuni aderenti al Consorzio dei Servizi Sociali IN.RE.TE.
Firmato con il Comune di Ivrea un protocollo d’intesa per la realizzazione delle azioni di monitoraggio e coordinamento delle attività di accoglienza e assistenza ai richiedenti protezione internazionale sul territorio del Comune.
Mercoledì 5 ottobre, il Prefetto di Torino, Renato Saccone, dopo alcuni incontri di carattere istituzionale in Città, ha incontrato il Sindaco, Carlo Della Pepa presso il Palazzo Municipale.
Occasione dell’incontro, la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Prefettura di Torino e il Comune di Ivrea, finalizzato alla realizzazione delle azioni di monitoraggio e coordinamento delle attività di accoglienza e assistenza ai richiedenti protezione internazionale e ospitati in strutture temporanee sul territorio comunale.
Il documento sancisce l’istituzione di un percorso di collaborazione tra i contraenti, al fine di promuovere, ciascuno per le specifiche funzioni, un’attività sistematica e costante di monitoraggio e coordinamento sul territorio del Comune di Ivrea delle attività di assistenza e accoglienza svolte da soggetti affidatari dei servizi in questione.
Presenti molti Sindaci dei Comuni aderenti al Consorzio Socio Assistenziale IN.RE.TE., in alcuni casi ospitanti persone richiedenti asilo, che hanno manifestato l’intenzione di aderire al medesimo protocollo.
I Sindaci hanno fatto presente al Prefetto le difficoltà che si trovano quotidianamente ad affrontare, da quelle di carattere più amministrativo a quelle più direttamente legate al processo di integrazione con le comunità locali. “Un processo che presenta un alto grado di complessità, se non si parte da un diverso presupposto – come ha lasciato anche intendere il Prefetto- cioè che i nuovi arrivati devono diventare una parte della comunità, da ascoltare e coinvolgere, non solo da ospitare provvisoriamente, in emergenza. Solo così questo processo può diventare un’opportunità di rinascita sociale e di ridefinizione positiva della geografia economica del Paese. Il protocollo è un piccolo strumento che delega ai Comuni alcuni poteri prefettizi, utile ed importante nel perseguire proprio questa finalità” – conclude l’Amministrazione.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.