sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Incontro tra il Comitato Locale di Croce Rossa e l’Amministrazione (VIDEO)

spot_img

CASTELLAMONTE – Riportare il contributo annuo a 5mila euro. È questa la richiesta di aiuto, avanzata dalla Croce Rossa, Comitato Locale di Castellamonte, durante l’incontro con il Consiglio Comunale che si è tenuto ieri, lunedì 3 ottobre.

La difficoltà economica della Croce Rossa nasce dalla problematica della sede, che, in seguito alle vicissitudini legate al commissariamento del Consorzio Asa, è ritornata nel pieno possesso della Società Finanziaria proprietaria dell’Immobile, la Release Spa. Release ha accettato di stipulare un nuovo contratto di locazione alla Croce Rossa, portando però il canone ai valori di mercato, ossia aumentandolo da 18mila euro a 34mila euro più Iva.

Cifra irraggiungibile per il comitato, che ha valutato anche la possibilità di acquistarlo, eventualità subito stoppata dall’improponibile cifra richiesta: un milione e 600mila euro.

La Città di Castellamonte, in seguito ad un accordo siglato nel 2011, ha erogato per alcuni anni un contributo pari a 5mila euro annui, a fronte di un impegno da parte della Cri (assistenza sanitaria alle manifestazioni organizzate dal Comune e trasporto sanitario dei cittadini di Castellamonte a titolo gratuito). Vista la stretta economica causata dal momento di crisi, l’attuale amministrazione aveva ridotto alla metà il contributo, ma, nonostante questo, la Croce Rossa ha sempre garantito, comunque, gli stessi servizi.

Ora però si vede costretta a richiedere al Comune di rivedere il contributo e riportarlo alle origini. Così come è stato chiesto, in fase di preventivi di convenzione, alla Regione Piemonte e all’Asl To4, un aumento di quota.

La Croce Rossa si impegna a proseguire nell’espletamento dei servizi garantiti e, inoltre, alla Formazione gratuita attinente alla disostruzione pediatrica e all’abilitazione di utilizzo dei defibrillatori, rivolta a Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine, Polizia Municipale, insegnanti di scuola primaria e gruppo di Protezione Civile Comunale.

Concorde l’Amministrazione comunale nel cercare di trovare una soluzione. Il Sindaco Paolo Mascehroni, l’Assessore Nella Falletti, il vice Sindaco Giovanni Maddio, il Consigliere Roberta Bersano e il Consigliere di opposizione Pasquale Mazza, hanno preso la parola, e tutti hanno sottolineato l’importanza del Comitato di Croce Rossa e la volontà nel riportare il contributo alla cifra di 5mila euro, deliberando, in modo che anche l’Amministrazione futura non possa sottrarsi al mantenimento della cifra. Certo è che si dovranno trovare i fondi. Soddisfatta la Croce Rossa per questa prima risposta, ora non resta che attendere che le parole diventino fatti.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img