CASTELLAMONTE – Le melodie delle fisarmoniche dei musicisti dell’associazione musicale e culturale Guido e Pietro Deiro protagoniste sul palco del centro congressi “P. Martinetti”, nell’ambito delle manifestazioni collaterali inserite all’interno del calendario della Mostra della Ceramica.
“Siamo stati invitati come associazione culturale e musicale, dedicata a Guido e Pietro Deiro due canavesani che a fine ‘800 emigrarono in America con la loro fisarmonica e fecero fortuna, oltre a far conoscere il Canavese anche negli Stati Uniti- ha spiegato il presidente dell’associazione Giovanni Ceretto Castiglia- il sodalizio nasce a Salto luogo d’origine dei fratelli Deiro e nel 2016 si dà vita ad una grande iniziativa che è quella di creare un’accademia per lo studio della fisarmonica a tutti i livelli, a partire dai principianti fino ai più esperti”.
Scopo dell’associazione culturale Deiro è quello di diffondere istruzione, intrattenimento, cultura legata alla fisarmonica; strumento che ha radici storiche nel nostro territorio.
La fisarmonica divenne per i fratelli Deiro, ancora adolescenti, inseparabile compagna di viaggio quando a causa della situazione precaria in cui versava il Paese, intorno al ‘900 dovettero emigrare in Germania e qualche anno più tardi in America. In Germania, impegnati a lavorare nell’estrazione del carbone, capirono ben presto che con la fisarmonica avrebbero potuto vivere. Infatti, riuscirono a guadagnare di più esibendosi la sera nei locali rispetto all’intera giornata lavorativa in miniera. Questo fu il motivo che spinse i due fratelli Deiro ad emigrare negli Usa dove ottennero grazie alla fisarmonica fama e gloria, inventando un nuovo genere musicale chiamato Varietà.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.