giovedì 19 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CALUSO – La solidarietà della Lega Nord ai truffati dal commercialista

spot_img

CALUSO – La Lega Nord di Caluso e la Lega Nord di Ivrea esprimono la loro più completa solidarietà ai tanti truffati dal  “commercialista furbetto” di Caluso, e lo fa attraverso un comunicato che qui pubblichiamo:

“ Abbiamo fin ora taciuto sull’argomento per non diffondere ulteriormente la notizia, fino all’altro giorno la notizia infatti era diffusa solo attraverso i media locali e non sui media nazionali come accaduto pochi giorni fa, consapevoli che i nostri network hanno portata ben oltre questo territorio e hanno una penetrazione importante su questo territorio, non ci sembrava il caso di essere noi a rompere la privacy sulla questione, considerato appunto che molti di questi cittadini truffati sono a tutti gli effetti nostri amici.

Accanto alla solidarietà però vogliamo anche lanciare la nostra protesta ufficiale sulla situazione.

Ci sembra impossibile e assurdo che questi cittadini debbano RI-PAGARE le tasse e in più tutte le more e le multe subito comunque o in tempi brevi.

Seppur consapevoli che già uno sforzo è stato fatto da l’AdE di Ivrea con la rateizzazione del pagamento di tasse e more, vogliamo sottolineare che qui si parla di persone truffate, persone che hanno già avuto una uscita economica nel pagamento di queste tasse mai arrivate allo stato.

A nostro parere sarebbe logico e giusto che nessun soldo uscisse dalle loro tasche fin che il commercialista in questione, al termine dell’iter giudiziario che lo vede alla sbarra come imputato e che vede i truffati come accusa, non restituirà il mal tolto, che i malcapitati devono pagare allo stato.

Non è corretto che da una parte lo stato chieda tempi brevi e scadenze fisse per il pagamento di queste tasse e dall’altra non garantisca tempi certi per la restituzione del maltolto.

Con questa nostra vorremmo anche sollecitare il Comune di Caluso, il Comune di Ivrea e gli altri comuni del territorio ad esprimere la loro solidarietà ai truffati e a costituirsi parte lesa nella vicenda.

Ci sembrano due atti dovuti da parte delle istituzioni, stare vicino, per quanto possibile ai nostri Piccoli Imprenditori, che oggi più che mai sono importanti per le Amministrazioni Comunali, non solo come contribuenti, ma anche per mantenere quel tessuto sociale colpitissimo dalla crisi e che ha in queste piccole attività uno dei suoi pilastri fondamentali.”

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img