CASTELLAMONTE – All’interno della grande palestra di San Bernardo si sono svolti i primi due dei cinque saggi previsti a chiusura del progetto di insegnamento musicale dell’anno scolastico 2015/2016 gestito dall’Associazione Filarmonica Castellamonte – Scuola di Musica “Francesco Romana”.
Nel pomeriggio di martedì si sono esibiti gli allievi di tutte le classi prime e seconde delle scuole elementari del capoluogo e le cinque classi della sede di Sant’Antonio. Mercoledì pomeriggio è stata la volta delle classi terze, quarte e quinte delle elementari del capoluogo. La palestra non è sicuramente un teatro e l’acustica di conseguenza non è delle migliori, ma Emanuele Fontan ha saputo amplificare e mixare le esecuzioni cercando di far arrivare quanto possibile ai genitori che hanno riempito in tutti e due i giorni tutte le gradinate. In campo gli allievi diretti dal Maestro Bruno Lampa che, insieme ad Emanuele, li ha seguiti durante tutto l’anno scolastico, tutte le settimane un’ora per classe. A bordo campo il presidente della Filarmonica Giacomo Spiller armato di macchina fotografica e telecamera per cercare di catturare le più belle immagini per avere la possibilità di conservare il ricordo di queste giornate e condividerle attraverso il sito internet dell’associazione.
Il dirigente scolastico Federico Morgando ha ringraziato quanti si sono adoperati per la riuscita di questo progetto auspicandosi che anche negli anni a venire possa essere replicato ed eventualmente esteso anche ad altri plessi scolastici.
Il presidente Spiller ha ricordato l’importanza del donare il 5 e il 2 x mille alla filarmonica, proprio per sostenere il progetto e potergli garantire continuità futura senza pesare economicamente nè sulla scuola nè sulle famiglie. E’ intervenuto anche l’assessore alla cultura Nella Falletti che ha confermato la soddisfazione dell’amministrazione comunale per quanto la filarmonica è riuscita a trasmettere in questi primi anni del progetto musicale.
I bambini si sono cimentati con il canto, con le nuove percussioni acquistate dalla filarmonica e con il flauto, raccogliendo al termine di ogni esibizione il plauso dei tanti genitori intervenuti.
In chiusura è intervenuta anche Chiara Polllino, direttore didattico della Scuola di Musica della filarmonica anticipando alcune delle tantissime novità programmate per la prossima stagione a partire da una sorpresa che domani coinvolgerà tutti i bambini di tutte le classi delle elementari…. top secret x ora ….
E adesso sono ancora più vicine le meritate vacanze, buon relax a tutti questi piccoli musicisti !!!
i prossimi saggi: venerdì 27 maggio allievi Materna Musso – 01 giugno allievi Materna Giraudo – 19 giugno allievi di tutti i corsi pomeridiani della Scuola di Musica
GUARDA LE FOTO
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.