IVREA – Ieri mattina, alle 5, è scattato l’allarme: il fiume Dora Baltea è esondato e la città di Ivrea è stata completamente allagata.
Per fortuna era solo una simulazione che ha consentito ai carabinieri della Compagnia di Ivrea, con i colleghi del I° Reggimento Carabinieri Piemonte e del II° Battaglione Liguria, in coordinamento con le autorità locali e la protezione civile, di svolgere una esercitazione durata fino al primo pomeriggio dello stesso giorno. Il drammatico scenario in cui il Reparto di Soccorso del 1° Reggimento e i militari dell’Arma locale si sono esercitati è servito per testare la funzionalità degli equipaggiamenti e la prontezza degli uomini impiegati in caso di gravi calamità naturali.
In questi casi i militari sono chiamati in primo luogo ad assicurare la continuità dei servizi di istituto ed in via residuale a garantire, come struttura operativa del Servizio Nazionale di Protezione Civile, il soccorso alla popolazione. Per la circostanza, a Montalto Dora, nell’area parrocchiale di Santo Eusebio, è stato allestito un campo operativo per il personale impiegato, circa 100 uomini, con una struttura di ricovero sanitario, una cucina da campo, una struttura di collegamento radio e tutto l’occorrente per mettere in atto le procedure operative di assistenza e soccorso alla popolazione, in una situazione di vie di comunicazione bloccate.
Nel corso della mattinata il campo è stato visitato dal Dott. Carlo Della Pepa e dalla Dott.ssa Rita Ippolito, Sindaci delle città di Ivrea e Montalto Dora, dal Comandante Interregionale dei Carabinieri, il Gen.C.A. Vincenzo Coppola, dal Comandante Provinciale di Torino, Col. Arturo Guarino,e dal Comandante del 1′ Reggimento, Col. Cristiano Desideri.
La simulazione dell’esondazione del fiume Dora Baltea ha visto i carabinieri impegnati in servizi ad hoc contro lo sciacallaggio da parte di malintenzionati. Per le strade di Ivrea sono stati controllati oltre 50 veicoli e identificate circa 70 persone. Due persone sono state deferite in stato di libertà alla Procura di Ivrea; una per guida in stato di ebbrezza e l’altra per ricettazione.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.