CASTELLAMONTE – Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del MOVIMENTO CINQUE STELLE CASTELLAMONTE.
“Ma le piogge primaverili vanificano tali speranze.
Per tutto l’inverno ci hanno accompagnato le solite nenie, un salmodiare lento e cantilenante che tenta di ammaliare le masse spingendole all’estasi spirituale (o al torpore del pensiero?).
La discarica di Vespia da decenni in stato di semi/abbandono, nonostante tre ultimatum (ma quanta pazienza…) non ha tutt’oggi conseguito caratteristiche di sicurezza sufficienti a garantire alcunché, figurarsi la riprofilatura o l’ampliamento.
Diamo atto che finalmente (meglio tardi che mai) le autorità competenti si stanno preoccupando di richiamare il gestore ai propri doveri e stanno verificando e documentando le inefficienze rilevate, addirittura ne fanno partecipe la cittadinanza con riunioni pubbliche.
C’è di più, nuove analisi sono state eseguite sui pozzi privati intorno alla discarica, ma l’amministrazione comunale ha sempre smentito un suo coinvolgimento diretto. Eppure alcune indiscrezioni giunte ai nostri uffici metropolitani direttamente dall’ARPA, informano che l’Agenzia tuttora stia conducendo delle campagne di monitoraggio proprio su richiesta del Comune di Castellamonte.
Purtroppo le risultanze definitive non sono ad oggi ancora state trasmesse alla Città Metropolitana ma è lecito supporre che quasi certamente il Comune ne sia in possesso. In questo caso, quale atto di reale e completa trasparenza, sarebbe grandemente apprezzata la condivisione di tali informazioni.
Non vorremmo apparire diffidenti e scettici nei confronti dell’amministrazione ma purtroppo, le soluzioni finora proposte a noi non sembrano né ponderate né particolarmente attente al problema ambientale e alla salute dei cittadini.
Il Movimento Cinque Stelle, ritiene opportuno e necessario che le Autorità preposte e le amministrazioni locali convolte nella fase decisionale, a questo punto senza alcuna incertezza, procedano in modo deciso al fine di definire una linea d’intervento che salvaguardi l’ambiente e la cittadinanza, oltre a garantire una soluzione organicamente accettabile e sopportabile dal territorio.
Dal nostro punto di vista c’è una sola e unica soluzione: la discarica di Vespia deve essere chiusa e seguendo il piano originale si deve iniziare al più presto con l’attività del post-mortem.
Su questo punto chi è di parere opposto solleva la questione economica, ma la soluzione in realtà è assai semplice e ci viene fornita proprio dalla magistratura che in questo ultimo periodo ha chiesto ai Comuni del vecchio consorzio di risarcire le quote che si sono dilapidate con il fallimento di A.S.A. (ma delle quali gli enti comunali devono rispondere in quanto soci). In quei fondi ci dovevano essere anche le risorse per la gestione della discarica per il periodo del post-mortem. Quindi chiediamo che non si facciano sconti su fondi il cui accantonamento è disposto dalla legge.
Se invece gli attuali amministratori scegliessero di continuare a usare attivamente la discarica di Vespia, il Movimento Cinque Stelle suggerisce per lo meno di curare con più attenzione l’accantonamento dei fondi (già dissolti in passato) e che tutte le compensazioni rese alle casse del Comune di Castellamonte vengano allocate in un fondo esclusivo e vincolato per interventi ambientali volti alla messa in sicurezza e manutenzione ordinaria (Post-Mortem) della discarica di Vespia.
Sollecitiamo inoltre gli amministratori a continuare a coinvolgere la cittadinanza nelle scelte di questo ma anche di altri progetti che riguardano il territorio, un segno di trasparenza virtuoso e apprezzato, più volte auspicato.
Ricordiamo infine che, almeno per noi, i cittadini e il territorio sono molto più importanti delle soluzioni finanziarie (voli pindarici) finora proposte dalle istituzioni.
MOVIMENTO CINQUE STELLE CASTELLAMONTE”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.