IVREA – Ad un anno esatto dalla riapertura del Parco della Polveriera, la Pro Loco Serra Morena e le associazioni amiche del parco festeggiano con la cittadinanza e l’Amministrazione di Ivrea la Festa di Primavera al parco comunale in via Lago San Michele 15 ad Ivrea, Domenica 3 Aprile dalle ore 10.00 alle 18.00.
Come nostra tradizione organizzeremo attività sul Lago San Michele con barche e prova canoe con gli istruttori dell’Ivrea Canoa Club, ed altre attività sui prati e nel bosco, per bambini, ragazzi, famiglie, amati della natura.
Alle 10.00 gli istruttori di Nordic Walking organizzano una passeggiata mattutina sui sentieri della zona 5 laghi. Il laboratorio GeoDidaLab metterà ad disposizione la propria strumentazione scientifica per farvi scoprire la natura al microscopio. Per famiglie con bambi 4-10 anni saranno organizzati i Giochi della Gentilezza a cura di Luca Nardi; giochi nel bosco a cura del gruppo AGESCI Ivrea 3 per ragazzi di tutte le età; per i più adulti Shri Ram Chandra Mission organizzerà un percorso meditativo di heartfulness nel parco (prenotazione la mattina 10.30).
Ospiti speciali del pomeriggio: Claudio Zanotto Contino con l’asina Geraldina ci racconterà fiabe e leggende della stalla; Valeria Caucino musicista di Biella ci accompagnerà con la chitarra acustica nel suo repertorio di musica folk.
Alla festa non mancheranno banchetti con artigianato e prodotti alimentari locali e tante prelibatezze da gustare per pranzo e merenda (prova anche il cibo vegano).
Il Parco della Polveriera è l’ideale punto di avvio ed aggregazione per nuove iniziative volte a valorizzare il territorio e l’ambiente. Per questo in Sala Convegni faremo alle 11.00 un primo bilancio della nostra positiva esperienza di Patto di collaborazione con l’Amministrazione per valorizzare il Parco della Polveriera. Interverrà l’Assessore di Ivrea Arch. Giovanna Codato che ci aggiornerà sul nuovo Regolamento comunale sul verde e sul nuovo giardino pubblico di via Lago San Michele.
Dalle 14.30 in poi in sala convegni del parco daremo spazio alle nuove proposte progettuali: avremo il piacere di ospitare il Ricercatore dell’Università di Torino Dott. Geologo Franco Gianotti (Dipartimento di Scienze della Terra) che ci illustrerà il progetto di istituzione del Geoparco dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea e parchi locali: idee progettuali per valorizzare un territorio naturale di pregio.
L’Assessore al Artigianato, commercio e turismo di Montalto Dora Brunella Bovo, illustrerà il lavoro svolto dal tavolo di coordinamento AMI 5 Laghi per la valorizzazione della sentieristica, e sul costituendo patto di collaborazione tra amministrazioni e associazioni sportive che cureranno il territorio.
GUARDA IL VIDEO DELLA FESTA DI PRIMAVERA 2015
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.