lunedì 7 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – L’Asl To4 spiega ai cittadini in merito alla nomina dei pediatri

spot_img

IVREA – Riportiamo integralmente il comunicato dell’Asl relativo all’impossibilità attuale di nominare un nuovo pediatra i sostituzione della Dottoressa Fracchia:

“Il 31 gennaio terminerà a Ivrea l’incarico della dottoressa Fracchia, che sostituiva provvisoriamente una pediatra di libera scelta andata in pensione ad aprile 2015.

E’ opportuno premettere alcune note sulla procedura con cui si inseriscono nuovi medici di famiglia o pediatri di libera scelta. Le carenze dei medici e dei pediatri di famiglia sono richieste due volte all’anno dalla Regione (in genere nei mesi di maggio e di novembre) a tutte le Aziende Sanitarie Regionali, come stabilito dagli Accordi Collettivi Nazionali dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta. Le carenze sono definite dalle Aziende Sanitarie sulla base di calcoli matematici definiti dagli stessi Accordi Collettivi Nazionali: si tratta di calcoli basati sul numero di abitanti (o, per i pediatri di libera scelta, sul numero di minori da 0 a 6 anni) proporzionato al numero di medici e ai loro massimali. Non vi è assolutamente discrezionalità da parte dell’ASL nella definizione di tali carenze, che poi la Regione pubblica nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (BURP). La Regione, se si evidenziano delle carenze, individua il/i medico/i avente/i diritto a ricoprire l’incarico sulla base di graduatorie regionali. L’ASL conferisce, quindi, l’incarico/gli incarichi individuati.

Purtroppo la situazione demografica del Comune di Ivrea fa sì che non vi sia più un numero di bambini tra 0 e 6 anni sufficiente per inserire un nuovo pediatra nell’ambito di scelta di Ivrea.

Alla luce di questa situazione e per garantire la possibilità di scelta tra più pediatri, l’ASL TO4, su indicazione della Regione, ha ristrutturato gli ambiti di scelta creando zone più grandi con un maggior numero di pediatri. Dal 1° gennaio scorso il Comune di Ivrea è stato unito agli ambiti di Albiano e di Bollengo, creando un unico territorio, e i bambini residenti fino a 14 anni possono essere iscritti ai pediatri che già vi operano: i dottori Antonio Ghirardo, Anna Monticone e Paola Perotto.

Le pediatre Monticone e Perotto, a partire dal 1° febbraio, apriranno ambulatori a Ivrea presso il Poliambulatorio (attualmente in corso Nigra e a breve nella nuova sede costruita nell’area “ex Montefibre”) e manterranno gli ambulatori di Albiano e di Bollengo. Il dottor Ghirardo continuerà l’attività presso il proprio ambulatorio di Ivrea.

In ogni caso, l’ASL monitorerà periodicamente la situazione demografica per verificare se si dovessero creare, in futuro, le condizioni per inserire un nuovo pediatra.”

 

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img