domenica 23 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – EnergeticaMente: Azioni per la gestione consapevole dei consumi energetici

IVREA – Durante i mesi scorsi ad Ivrea nei Quartieri Bellavista e San Lorenzo di Ivrea si è compiuto un percorso di monitoraggio e riduzione dei consumi di energia elettrica con l’obiettivo di diminuirne così l’impatto sull’ambiente e sul bilancio familiare. 

Il progetto, finanziato dal Programma Housing della Compagnia di San Paolo, è stato realizzato dall’associazione BellavistaViva con Casematte e Ciclobus, e promosso da Spi-cgil, Fnp Cisl, Uil pensionati, Auser, Anteas, Ada, Comune di Ivrea e ATC.

Attraverso sopralluoghi a campione in quindici alloggi, appartenenti a nuclei famigliari che si sono offerti alla sperimentazione, è stata effettuata una verifica sui consumi energetici:  l’installazione di misuratori di consumo elettrico da presa, ha permesso di capire se gli elettrodomestici ad essi collegati consumano troppo. Leggendo contemporaneamente il contatore elettronico, si sono verificati i consumi complessivi e, per differenza dai misuratori da presa, quanto consuma tutto ciò che non è monitorato direttamente. Ai nuclei aderenti alla sperimentazione è stato anche somministrato un questionario per verificare le abitudini ed evidenziare eventuali comportamenti scorretti dal punto di vista energetico; sono quindi state proposte “buone pratiche” o piccoli interventi per ridurre i consumi, dando indicazioni sui risparmi ottenibili. Sono state inoltre prese in esame le bollette per verificare le possibilità di risparmio legate al tipo di contratto di fornitura.

Nel percorso di monitoraggio sono stati coinvolti abitanti attivi nel quartiere, che hanno affiancato l’esperto, per acquisire le competenze necessarie per poter, dopo la conclusione del progetto,  continuare a fungere da punto di riferimento e da guida per gli interessati al tema del risparmio energetico in quartiere e farsi promotori di processi virtuosi di diffusione e contaminazione presso i loro vicini.

I risultati di questo percorso sono raccolti in un opuscolo che permette di:

– vedere come si è intervenuto per monitorare i consumi, rifarli a casa propria oppure aiutare un vicino a fare la stessa esperienza;

– capire quanto si può risparmiare;

– leggere i suggerimenti per ridurre i consumi degli elettrodomestici, metterli in pratica e insegnarli ad altri;

– imparare a difendersi da contratti troppo cari e trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze.

La presentazione pubblica dell’opuscolo avverrà il 18 dicembre, alle ore 17.00, presso la sala polivalente del Quartiere Bellavista ad Ivrea con la partecipazione dei vari partner del progetto.

[Best_Wordpress_Gallery id=”1904″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img