IVREA – Torna ad Ivrea dopo qualche anno di assenza la Festa in rosso di Rifondazione Comunista. Ripartiamo con un piccolo passo, una giornata da trascorrere insieme nell’ospitale quartiere di Bellavista.
Saranno con noi amici con i quali condividiamo idee, pratiche e sogni e ci auguriamo tanta popolazione che avrà l’interesse, o la curiosità, di incontrarci per conoscere, discutere, passare una giornata diversa e chissà magari piantare il seme di un lavoro comune.
Perché torna la Festa in Rosso.
C’è una grande richiesta di “sinistra”, di azione politica e sociale unitaria e credibile per contrastare le politiche degli ultimi anni che hanno minato i diritti dei lavoratori, lo stato sociale, la scuola e la sanità pubblica, che stanno limitando gli spazi democratici con la riforma del senato e l’ultima legge elettorale. Il fronte per l’alternativa a queste politiche si sta ampliando e Rifondazione Comunista già nel suo ultimo congresso del 2013 ha sancito che di questo centro-sinistra a guida PD non si può che essere alternativi, perché la distanza politica è sempre più profonda. Per questo in tutt’Italia Rifondazione Comunista sta lavorando insieme a tante altre realtà ad un progetto della sinistra che a novembre dovrebbe avere il suo avvio costituente con un’assemblea nazionale. Un progetto concreto e non solo un’alleanza elettorale come già accaduto nel passato.
La ripresa delle Feste in Rosso, a partire da quella nazionale che si è tenuta a settembre a Firenze con il titolo “Ripartiamo!”, è il segno di questo nuovo impegno e responsabilità che il Partito della Rifondazione Comunista sente verso le fasce più deboli di popolazione e verso quel popolo di sinistra orfano ormai da troppo tempo di voce e rappresentanza. Rifondazione Comunista non si è mai fermata a lavorare nei territori a favore degli ultimi, nonostante tutte le difficoltà, non ultime le scarse risorse economiche e il crollo della fiducia nella politica da parte dei cittadini. Un esempio vicino a noi: a Torino, nella sede provinciale del Partito, è nata l’associazione di promozione sociale “La Poderosa”, con un circolo Arci, e sportelli casa, migranti, sanità, dentista sociale, gruppo acquisto popolare e CAF. Tutto autofinanziato e sostenuto dagli iscritti.
Anche ad Ivrea vogliamo provare a costruire un fronte di lavoro comune con tutte quelle realtà del territorio, donne e uomini, che hanno una certa idea di società, solidale, giusta, la società disegnata dalla nostra Costituzione. C’è una gran richiesta di unità, di lavoro comune, si può e si deve fare, ognuno con la propria specificità per costruire una via alternativa di sinistra.
Con questo obiettivo torna la Festa in Rosso ad Ivrea, che non abbiamo voluto autoreferenziale, immagine di un partito chiuso su se stesso, ma aperta e dialogante. Per questo abbiamo invitato associazioni che sentiamo vicine, con le quali facciamo percorsi insieme, per condividere una giornata di festa e riflessioni.
Hanno accettato il nostro invito fra gli altri, l’ANPI che esporrà una mostra sulla Resistenza, filmanti e altro materiale, il Centro Documentazione Pace che proporrà una mostra sulla Palestina, la Casa delle donne, Good Samaritan, Rosse Torri, Varieventuali. Avremo anche la presenza del GAP (Gruppo Acquisto Popolare) dell’associazione La Poderosa di Torino e un punto informativo di Banca Etica.
Hanno aderito alla giornata anche diversi artisti che esporranno e realizzeranno opere: Galliano Gallo, Elena Mirandola e Lino Ricco. Al pomeriggio si esibirà il duo di musicisti “Two Pair”, Vito Badalà e Riccardo Bonsanto, alternati dalle canzoni di lotta e di pace dell’Antologia in rosso proposta da Francesco Lucat, il poliedrico segretario regionale di Rifondazione Comunista Valle d’Aosta.
Alla sera proponiamo il dibattito “C’è vita a sinistra?” con Ezio Locatelli, segretario provinciale e segreteria nazionale PRC-SE, Nicoletta Cerrato, segretaria provinciale SEL e Federico Bellono, segretario provinciale Fiom. Il dibattito sarà moderato da Cadigia Perini, della segreteria provinciale e segretaria cittadina di Rifondazione. La serata sarà anche l’occasione per lanciare la costituzione di un comitato locale che lavori in coordinamento con quello provinciale per la costituente del nuovo soggetto di sinistra alternativo.
Siamo felici della risposta avuta da associazioni e artisti, segno di una voglia e volontà di costruire insieme. Invitiamo la cittadinanza, dai bambini agli anziani, a partecipare alla giornata dove ci saranno momenti interessanti e piacevoli per tutti. E ad intervenire al dibattito serale per tornare a discutere insieme apertamente, a partecipare, a contrastare l’isolamento di chi ha perso la fiducia.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1080″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.