IVREA – Entro martedì 16 giugno andranno corrisposti, da parte dei contribuenti, gli acconti dell’IMU – Imposta Municipale Propria, in vigore dal 2012 – e della TASI, il tributo sui servizi indivisibili introdotto dal 2014.
Sostanzialmente invariate le regole rispetto allo scorso anno; entrambi i tributi andranno corrisposti utilizzando i consueti modelli F24 nei quali indicare i codici tributo già in uso lo scorso anno; in alternativa è possibile anche avvalersi degli appositi bollettini di conto corrente postale.
Con l’acconto si paga la metà dell’imposta dovuta per l’anno, considerando le aliquote e le detrazioni già in essere per il 2014, mentre al saldo di dicembre si conguaglierà sulla base delle deliberazioni assunte dal Consiglio Comunale per il 2015.
Nessuna grossa novità, quindi, attende per il momento i contribuenti, i quali, come per il 2014, vedranno esentata dall’IMU l’abitazione principale e le relative pertinenze (una per tipologia C/2-C/6-C/7) purché non di lusso, mentre verseranno la TASI sull’abitazione principale e pertinenze con un’aliquota del 3,3 per mille ed una serie di detrazioni legate alle rendite degli immobili ed alla presenza di figli a carico.
Per maggiori dettagli in merito è possibile consultare il sito internet del Comune, sul quale in questi giorni gli uffici stanno approntando gli aggiornamenti del caso, e leggere con attenzione le informazioni riportate nei manifesti IMU e TASI che nei prossimi giorni verranno affissi in città (e disponibili sul sito).
La TARI verrà, come ogni anno, recapitata direttamente dal Comune nel mese di settembre, a seguito dell’approvazione delle tariffe da parte del Consiglio Comunale, e dovrà essere corrisposta in due rate. Seguirà, in ogni caso, l’invio di adeguata informativa a tutti i contribuenti.
Gli Uffici comunali restano a disposizione per informazioni dal lunedì al venerdì e sono aperti al pubblico martedì, orario 9/13; giovedì, orario 14/17.30; venerdì, orario 9/12).
I recapiti del Servizio Entrate comunali sono: tel. 0125/4101 (centralino); 0125/410481-478-475-483; email tributi@comune.ivrea.to.it; imu@comune.ivrea.to.it; tasi@comune.ivrea.to.it
Gli uffici segnalano: “Negli orari di apertura al pubblico, in particolar modo nei momenti di maggior affluenza da parte dei contribuenti, non si assicura che gli operatori possano rispondere al telefono, per garantire la massima dedizione alle delicate attività di sportello. Si raccomanda, pertanto, di tentare un contatto telefonico nei momenti di non apertura al pubblico.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.