giovedì 17 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ROMA – CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE JOLE DE MARIA III edizione

spot_img

ROMA – Al via il bando della terza edizione del Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria che si terrà a Monterotondo (Roma), presso il Teatro Comunale Ramarini, dal 24 al 27 giugno 2015,

dedicato a cantanti lirici di tutti i registri vocali – soprano, mezzosoprano/contralto, controtenore, tenore, baritono, basso – e di tutte le nazionalità. Tutte le informazioni per l’iscrizione, che scade il 18 giugno 2015, sono visibili al link  www.concorsoliricojoledemaria.eu. Ai vincitori saranno assegnati tre Premi in denaro: 2.000 euro al primo classificato, 1.000 euro al secondo classificato e 500 euro al terzo classificato. Previsti anche due premi in denaro assegnati dal pubblico.

 

La Giuria è formata da 5 prestigiosi personalità del mondo musicale – il Presidente di giuria, la soprano Elizabeth Norberg-Schulz, quindi Andrea De Amici, della In Art Management di Milano; Antonio Marzullo, segretario Artistico del Teatro Verdi di Salerno; Cristiano Sandri, segretario Artistico del Teatro Maggio Musicale Fiorentino e il basso Roberto Scandiuzzi. Il Concorso, a cura dell’Associazione Culturale Arcipelago, con la direzione artistica di Irene Bottaro e l’organizzazione di Eleonora Vicario, si articolerà in tre fasi: il 24 e 25 giugno si terranno le prove eliminatorie, il 26 giugno la prova semifinale, mentre la prova finale si terrà il 27 giugno. Per chi attesti di aver vinto il Primo Premio di un Concorso Lirico internazionale, accederà direttamente alla prova semifinale. Il concorso metterà a disposizione il pianista per l’accompagnamento dei partecipanti e due professionisti che si occuperanno delle acconciature e del trucco: le concorrenti potranno infatti usufruire gratuitamente di eleganti acconciature: richiami al passato, code, chignon, trecce complicate, sperimentazioni eccentriche. Spazio anche a masterclass e incontri sul futuro del mondo della lirica in Italia. Durante le tre giornate verranno raccolti fondi per la Ricerca sul cancro.

 

“Questo progetto – sostiene la direzione artistica – nasce per porre l’accento sulla Ricerca per sconfiggere il cancro, per divulgare la conoscenza della musica lirica e per sostenere nuovi talenti musicali. Inoltre, intendiamo promuovere Enti e Aziende che contribuiscono alla riuscita del progetto, favorendo la valorizzazione di Monterotondo, a 25 chilometri da Roma, poggiato su una collina che domina la valle del Tevere, con una lunga tradizione in campo musicale, collegandolo maggiormente all’Europa e stimolandone la crescita economica. Infine, vogliamo ricordare Jole De Maria, artista lirica morta di cancro nel 2007, che ha cantato in grandi teatri internazionali”.

Durante le giornate verranno raccolti fondi per la Ricerca sul cancro.

Per maggiori informazioni
www.concorsoliricojoledemaria.eu
info@concorsoliricojoledemaria.eu
cell 366 4974891
Facebook: www.facebook.com/Concorsoliricojoledemaria   

Ufficio stampa
Carlo Dutto
carlodutto@hotmail.it
cell. 3480646089
Twitter: Carlo Dutto Press

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img